Ti piace passeggiare, ammirare il paesaggio, e mangiare? Allora la quinta edizione di Lugano PasSteggia, prevista per domenica 16 settembre 2018 è quello che fa per te!
Il nuovo percorso, lungo circa 10 chilometri ma non impegnativo, si snoda tra i comprensori di Brè, Cureggia e Pregassona, e sarà allietato da 8 tappe culinarie e non solo.
LE TAPPE
Si parte dal Capannone di Pregassona, dove avverrà il ritiro della sacca, della cartina, acqua e bicchiere. Le partenze avverranno scaglionate, ogni 15 minuti a partire dalle 8.30, fino alle 10.30, seguendo l’orario di registrazione effettuato durante l’iscrizione.
La prima tappa è prevista alla Lanchetta, con Caffè Chicco d’Oro, pane (della Panetteria Bignasca di Sonvico) e miele (dell’azienda Ceresa di Maglio di Colla). Non mancherà l’intrattenimento, con il gruppo Costumi Valcolla.
La seconda fermata sarà invece al Ristorante Vetta del Monte Bre, che si raggiungerà grazie alla funicolare, dove alla stazione intermedia è prevista una sorpresa musicale. Succhi e torte fatte in casa per tutti.
Poi sarà la volta di Brè paese, in zona Lavatoio. Verranno serviti Salumi vari della ditta Rapelli, e vini. Ci sarà inoltre la possibilità di visitare gratuitamente il Museo Wilhelm Schmid a Brè Paese.
Per la quarta tappa ci si sposterà a Cureggia, presso il Grotto Pierino, dove si potranno degustare formaggi misti e birre artigianali ticinesi.
La quinta tappa è prevista nuovamente a Pregassona, dove ci si potrà rifocillare con acqua e uva.
Sempre a Pregassona è prevista la sesta tappa, dove verranno serviti degli assaggi di tartare di trota e filetti di pesce di lago fritti, accompagnati da ottimi vini.
La settima e l’ottava tappa sono infine previste al Capannone di Pregassona, punto di partenza. Verrà servito un piatto principale a sorpresa in collaborazione con Città del Gusto, Sapori Ticino. Non mancheranno i vini, la crostata di frutta e il Caffè Chicco d’Oro.
TRASPORTO
Per tutti gli iscritti è inclusa la risalita al Brè con la funicolare e il titolo di trasporto gratuito dal proprio domicilio fino in città e ritorno (la conferma di iscrizione, da stampare, vale come titolo di trasporto). Inoltre verrà fornita una sacca con un bicchiere.
PREZZI
Le registrazioni sono aperte da subito, fino al numero massimo consentito secondo l’ordine di prenotazione.
I costi sono gli stessi delle passate edizioni: 50 chf per gli adulti, 25 chf per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, tutto incluso.
Il percorso non è adatto ai passeggini a causa di alcuni tratti sterrati.
Per prenotare vai sul sito dell’evento: www.luganopassteggia.ch
La manifestazione enogastronomica si terrà con qualsiasi tempo. In caso di pioggia verranno fornite delle mantelline.
La rassegna gastronomica è promossa dalla Città di Lugano.
Affrettati, i posti sono limitati!
CONTATTI
Hai domande? Scrivici a info@luganopassteggia.ch o chiamaci allo 091 921 38 12.
Per maggiori info visita il sito www.luganopassteggia.ch