CRONACA
Uno dei due agenti che hanno picchiato un romeno ad Arogno: "Stavo vivendo un periodo difficile"
Si è aperto questa mattina il processo contro i due poliziotti di Lugano che il 27 marzo scorso hanno abbandonato un uomo sanguinante nel bosco dopo averlo riempito di botte

LUGANO – “In quel periodo stavo vivendo un forte sentimento di frustrazione a causa di un furto subito in casa mia poco tempo prima, probabilmente ad opera di un rumeno". Uno dei due agenti della Polizia comunale di Lugano accusati di aver picchiato un romeno e di averlo abbandonato nel bosco ad Arogno il 27 marzo del 2013, si è giustificato così questa mattina in aula. I due devono rispondere in Tribunale dei reati di rapimento, abuso di autorità, lesioni semplici con arma e omissione di soccorso.

L’agente 29enne ha aggiunto, come riferisce il portale della RSI, che due giorni prima dei fatti aveva visto morire una donna gettatasi dall'autosilo Motta. Insomma, stava vivendo un periodo difficile, di frustrazione.
"Siamo arrivati in stazione per dei controlli e abbiamo trovato una persona che urlava, ma nei suoi confronti non sono emerse irregolarità", hanno raccontato in aula gli imputati. Ma hanno comunque ammanettato l'uomo, sospettato di essere l’autore di alcuni furti, e lo hanno fatto salire in auto dirigendosi alla dogana di Arogno, per farlo tornare in Italia. 

Giunti al confine l’hanno fatto scendere dall’auto e gli hanno tirato un calcio al sedere. Il romeno sarebbe caduto a terra picchiando il volto e a quel punto l’agente 29enne lo ha preso a calci, pugni e manganellate lasciandolo lì sanguinante, ad affrontare il freddo della notte. Quella sera c’erano 2 gradi.
Oggi è prevista la requisitoria del procuratore generale John Noseda. Poi parleranno i difensori dei due imputati: Edy Grignola, Nadir Guglielmoni e Adriano Sala.

red

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025