Permessi, l'Italia chiede aiuto a mamma Europa: "Aprite una procedura di infrazione contro la Svizzera per quanto sta accadendo in Ticino"
I nostri vicini di casa si rivolgono all'UE contro la decisione di Norman Gobbi di introdurre l'obbligo di presentare il casellario giudiziale per chiedere o rinnovare i permessi: "Viola gli Accordi Bilaterali"
ROMA/BELLINZONA - L'Unione Europea apra una procedura di infrazione nei confronti della Svizzera per violazione degli Accordi Bilaterali. A chiederlo formalmente, come riporta stamani la Regione, è stata l'Italia risentita per la decisione di Norman Gobbi di introdurre l'obbligo di presentare il casellario giudiziale per chiedere o rinnovare il permesso di dimora (B) e quello per i frontalieri (G).Lo ha annunciato ieri Vieri Ceriani, capo dei negoziatori italiani per gli accordi con la Svizzera: "Sulla strada delle trattative per i problemi fiscali dei frontalieri ci sono due grossi ostacoli: il moltiplicatore comunale per le imposte e la schedatura dei frontalieri. Due misure che penalizzano i nostri lavoratori", ha chiosato Ceriani che si è detto comunque fiducioso sul buon esito dei negoziati. La tensione tra i due Paesi resta comunque alta. Ed altissima resta la pressione su Norman Gobbi per il giro di vite sui permessi: una misura fortemente contestata anche dalla Confederazione.