CRONACA
Tragedia al campeggio TCS di Muzzano: donna confederata abbandona in auto la figlia di cinque anni. La bimba è morta. Vani i soccorsi
Il dranma è accaduto poco prima delle 20,30. Le temperature elevate hanno trasformato l'auto in una trappola mortale. L'inchiesta è coordinata dalla procuratrice capo Fiorenza Bergomi

MUZZANO - Tragedia ieri sera a Muzzano. Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale fanno sapere che poco prima delle 20,30 una bambina svizzero-tedesca di 5 anni è morta in un campeggio. Stando alle prime ricostruzioni effettuate dagli inquirenti, la bimba è stata lasciata nell'auto della madre per cause che l’inchiesta dovrà stabilire. La donna sarebbe arrivata in Ticino nelle scorse ore con i suoi figli per trascorrere una vacanza sul lago.

Sul luogo della tragedia, il campeggio del TCS, sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Nonostante i tentativi di rianimazione la bambina è morta sul posto. La Magistratura ha aperto un'inchiesta, coordinata dalla Procuratrice capo Fiorenza Bergomi, per chiarire la dinamica e eventuali responsabilità di quanto avvenuto. È stato richiesto l'intervento del Care Team Ticino per prestare assistenza psicologica alle persone coinvolte e agli ospiti della struttura.

Non è chiaro il motivo per cui la piccola sia stata abbandonata in auto ma è probabile che si sia trattato di una di quelle inspiegabili sciagure che a volte riserva la vita. Stress, caldo, stanchezza… Una fatale, tragica dimenticanza…

Sono bastate poche ore, con il caldo atroce di ieri, per trasformare l’auto in una trappola mortale. La bimba, che probabilmente si era addormentata, non è riuscita a uscire dalla vettura. La madre e i fratelli della piccola sono sotto shock e probabilmente non hanno ancora potuto essere interrogati.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025