POLITICA E POTERE
Lugano, altri addii al Consiglio comunale. Lasciano anche quattro leghisti, tra cui Amanda Rückert, che spiega così la sua scelta...
La deputata su Facebook: "Tutto il mio impegno va nella mia attività parlamentare e professionale". Con lei lasciano Attilio Bignasca, Giampiero Cambrosio e Flavio Pesciallo

LUGANO - Dopo il popolare democratico Lorenzo Jelmini, un’altra deputata, la leghista Amanda Rückert, ha deciso di non ricandidarsi al Consiglio comunale di Lugano. Con lei, lasciano altri tre leghisti, Attilio Bignasca, Giampiero Cambrosio (decano dell’ultima legislatura) e Flavio Pesciallo. Rückert ha spiegato su Facebook i motivi per cui ha deciso di abbandonare l’esperienza politica comunale:

“Passione e impegno, sono le due componenti essenziali che servono per fare bene le cose che si vogliono fare, senza dimenticare che le giornate hanno solo 24 ore (e io sono una che non ha bisogno di dormire molto). La politica mi piace, la politica farà sempre parte della mia vita. Da poco però ho anche iniziato una nuova professione (o meglio sarebbe dire... Ho iniziato seriamente a lavorare, essendo diventata avvocato solo poco più di un mese fa...). Per questo, dopo averci riflettuto a lungo, ho deciso di non sollecitare un nuovo mandato in Consiglio comunale a Lugano.

Non è stata una decisione facile da prendere, ma in questo momento della mia vita tutto il mio impegno va nella mia attività parlamentare (dove siedo in alcune commissioni, tra cui la Legislazione, dove ci sono diversi dossier importanti da trattare) e nella mia nuova professione.
Resterò a Lugano, con occhio vigile e pronta a contribuire per il bene pubblico, da semplice cittadina e da militante leghista, ma... non da candidata! Grazie a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questi tre anni e un grande in bocca al lupo a coloro che si apprestano ad affrontare queste elezioni comunali 2016!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

Ucraina, Putin, UE, immigrazione, Gaza: un discorso Trumpissimo!

28 SETTEMBRE 2025