SCUOLA E LAVORO
Torna Espoprofessioni, una vetrina per orientarsi nel mondo del lavoro. Ecco tutte le novità della 12esima edizione. Mauro Dell'Ambrogio taglia il nastro. Sebalter suona e canta
L’inaugurazione avverrà lunedì prossimo, 7 marzo, alle 18.30, e la manifestazione si protrarrà fino a sabato 12 marzo alle 22.00

LUGANO – Torna al centro congressuale di Lugano Espoprofessioni, la vetrina biennale promossa dal Dipartimento della scuola e dedicata al mondo del lavoro. Una vetrina che si rivolge ai giovani, alle famiglie e alle aziende.

L’inaugurazione avverrà lunedì prossimo, 7 marzo, alle 18.30, e la manifestazione si protrarrà fino a sabato 12 marzo alle 22.00. Durante la settimana, su una superficie di oltre 10mila metri quadrati, un’ottantina di espositori presenteranno al pubblico 238 professioni per le quali in Ticino è possibile intraprendere la relativa formazione. Alla cerimonia di apertura interverranno il sindaco di Lugano, Marco Borradori, e il direttore del DECS, Manuele Bertoli, ma spetterà a Mauro Dell’Ambrogio, direttore della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione, il compito di inaugurare la dodicesima edizione di Espoprofessioni.

Espoprofessioni è una manifestazione dedicata e pensata per i giovani e proprio loro saranno al centro anche dell’inaugurazione, occupando un posto di rilievo. Sul palco, dopo le parole dei politici, si esibirà in una sua perfomance Veronica Fontanella, studentessa alla Scuola per sportivi d’élite di Tenero e il momento celebrativo si concluderà con una grande festa, che vedrà la partecipazione straordinaria dell’artista ticinese Sebalter, che canterà per il pubblico un estratto dei suoi brani più significativi.

Il RUOLO DELLA MANIFESTAZIONE

A Espoprofessioni – grazie anche all’impegno del centinaio tra associazioni professionali, enti e istituti di formazione – si svelano le strade che i giovani, o gli adulti intenzionati a riqualificarsi, possono seguire nel ciclo di base o di perfezionamento nei settori agricolo, artigianale, artistico, industriale, commerciale e sociosanitario.
Espoprofessioni si pone dunque come un punto di incontro straordinario fra chi ha terminato la scuola dell’obbligo e i rappresentanti del mondo del lavoro.

NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2016

Le giornate dedicate all’orientamento non si limitano alla presentazione dell’offerta dei percorsi di tirocinio esistenti nel Cantone, ma illustrano pure tutte le possibilità di avanzamento all’interno della formazione professionale dopo avere compiuto un apprendistato e ottenuto l’AFC (Attestato federale di capacità). Per questo motivo per l’edizione 2016 si è creato un percorso che illustra le molteplici possibilità di formazione del secondario per passare alle offerte del terziario. Nello spazio Arena saranno presenti dei giovani che hanno fatto o stanno seguendo una formazione del terziario in una Scuola Specializzata Superiore o in una SUP, in Ticino come oltre Gottardo, a spiegare come la propria carriera può decollare dopo un primo diploma di tirocinio. Esperienze narrate con la voce dei protagonisti, che riusciranno a raccontare la formazione da “dentro”.

La grande novità dell’edizione 2016 di Espoprofessioni sarà poi: 15’ Face to face, incontro tra giovani e aziende. Gli alunni dell’ultimo anno delle medie saranno “faccia a faccia” con dei potenziali datori di lavoro. Gli organizzatori della manifestazione hanno costruito un ponte ideale che mette in contatto i giovani alla ricerca del tanto agognato posto di tirocinio e le aziende intenzionate a formare apprendisti. Sono tantissime, per la precisione 50, le ditte che hanno accettato l’invito.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025