CRONACA
Se potessi avere... 20 franchi all'ora... E a Neuchâtel il salario minimo diventa realtà. Il Tribunale federale respinge i ricorsi del padronato: "L'importo di 3’467 franchi mensili è abbastanza basso da non compromettere la libertà economica"
Ora Consiglio di Stato e Parlamento ticinesi hanno un elemento importante in più per tradurre in pratica l’iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino" lanciata dai Verdi per combattere il dumping salariale
NEUCHATEL - Neuchâtel è il primo cantone svizzero ad introdurre un salario minimo. Il Tribunale federale ha dato l’ultimo via libera alla legge che fissa a 20 franchi l’ora l’ammontare della remunerazione più bassa ed è stata varata in seguito alla votazione popolare del 2011. I giudici hanno respinto il ricorso inoltrato dalle organizzazioni economiche che lamentavano la violazione della libertà economica e del diritto federale.

Per i giudici federali la misura di politica sociale è giustificata dalla volontà di evitare che ci siano persone che, pur lavorando, debbano ricorrere agli aiuti pubblici. Inoltre, l'importo di 3’467 franchi mensili, per una settimana lavorativa di 40 ore, è ritenuto abbastanza basso da non compromettere la libertà economica.

La sentenza sul caso di Neuchâtel era attesa da tempo in diversi cantoni, tra cui il Ticino dove il principio del salario minimo è stato approvato alle urne nel giugno 2015. Ora Consiglio di Stato e Parlamento hanno un elemento importante in più per tradurre in pratica l’iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino" lanciata dai Verdi per combattere il dumping salariale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025