POLITICA E POTERE
Lotta all'Islam radicale. Norman Gobbi scrive ai Municipi di tutto il Cantone: "Non autorizzate la distribuzione del Corano nelle piazze dei vostri comuni"
Lettera del Direttore del Dipartimento delle Istituzioni: "Rifiutate" l’autorizzazione d’uso del suolo pubblico a ogni persona fisica, morale, associazione o simile per svolgere ogni e qualsiasi genere di campagna legata a Lies! ”
© Ti-Press / Benedetto Galli
BELLINZONA - Non autorizzate la distribuzione del Corano nelle piazze dei vostri comuni. Norman Gobbi lo ha scritto in una lettera inviata lo scorso 2 ottobre a tutti i Municipi ticinesi. Lo scritto, il cui contenuto è stato rivelato dal Corriere del Ticino, invita gli enti locali a “rifiutare l’autorizzazione d’uso del suolo pubblico a ogni persona fisica, morale, associazione o simile per svolgere ogni e qualsiasi genere di campagna legata a “Lies!” ”.

 

La lettera riprende la posizione della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP): l’organismo ritiene incostituzionale la campagna.

 

“Anche in Svizzera - scrive il direttore del Dipartimento delle Istituzioni ai comuni - come in altre nazioni europee, si è constatato un aumento di azioni di distribuzione di copie del Corano nell’ambito della campagna “Lies!”. Queste campagne possono essere accostate ad azioni di radicalizzazione e reclutamento per l’ISIS”.

 

Il CdT precisa che Gobbi, in caso di violazioni, invita i Municipi ad agire con la massima fermezza, allontanando i trasgressori. “Vi invitiamo . termina lo scritto - a voler segnalare prima di determinarvi in merito a richieste d’autorizzazione e/o manifestazioni non autorizzate legata alla campagna “Lies!” (o a ogni altra azione di radicalizzazione) alla competente Sezione della Polizia cantonale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025