Prezzo:
Mercoledì 04 | 20.30
Musica
Luganese
ANNULLATO
Il LuganoMusica Ensemble è ormai uno straordinario laboratorio musicale che coinvolge alcuni dei più significativi strumentisti legati alla nostra città. Riuniti in un gruppo coeso, versatile e modulare, in grado di affrontare un repertorio ampio che includa autori e brani poco frequentati e grandi pagine cameristiche, questi musicisti si misurano con programmi sempre originali e innovativi, con grande padronanza tecnica e stilistica.
Al centro dei due programmi di questa stagione c’è la volontà di esplorare le innovazioni artistiche che hanno caratterizzato le avanguardie di primo e secondo Novecento fino al loro superamento nel nuovo millennio.
Nel primo dei due concerti, Arnold Schönberg guarda oltre le regole dodecafoniche per tornare alla consonanza nell’Ode to Napoleon Buonaparte, scritta nel 1933 durante l’esilio americano dalla dittatura hitleriana. Nello stesso anno nasceva Krzysztof Penderecki, nome di riferimento dell’avanguardia polacca, celebre anche per la presenza di sue musiche in colonne sonore fondamentali come quella di The Shining di Stanley Kubrick. Myths, è invece la composizione più popolare di un altro pilastro musicale polacco, Karol Szymanowski, protagonista di un’originale evoluzione dell’impressionismo. Fu anche fautore di un nuovo stile violinistico che venne studiato a fondo da Béla Bartók, altro grande innovatore del Novecento, di cui ascoltiamo Kontrasztok per clarinetto, violino e pianoforte.