Le vostre segnalazioni
News
Cronaca
Politica e Potere
Coronavirus
Salute e Sanità
Bar Sport
Quarto Potere
Cantonali 2023
Rubriche
Mixer
TeleRadio
Medici in prima Linea
Trekking
Eventi & Spettacoli
The Club
Abitare
BancaStato
Pane e Vino
Benessere
Letture
Sirio News
Il blog di Mirko
Design
Post Nucleare
Oltre l'Economia
Supsi Network
Opinioni
Analisi
Secondo Me
Agenda
Politica e Potere
1 ora
Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse
Il Governo è favorevole a istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sull'acquisizione della banca da parte di UBS. La palla passa ora alle Camere. Intanto il CEO di UBS conferma che ci saranno licenziamenti
Politica e Potere
6 ore
Locarno dà il via libera a un'ora in più di musica. Serviranno deroghe e sonometro
Gli esercizi pubblici potranno tenere la musica sino a mezzanotte, adempiendo però a precise condizioni e facendone di volta in volta richiesta alla Polizia. Lo scopo è cercare un compromesso che accordi chi vuole divertirsi e chi vuole riposare
Politica e Potere
2 gior
Frontalieri, approvato all'unanimità il nuovo accordo
Il provvedimento, definitivamente accettato con 120 voti favorevoli, andrà a sostituire quello del 1974. Inoltre, la Svizzera verrà stralciata dalla lista nera dei paradisi fiscali
Politica e Potere
2 gior
Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico
In seguito all’episodio di un giovane svizzero rapinato in centro a Como, il consigliere nazionale UDC interroga le Camere federali sull’opportunità di introdurre questa misura per smascherare coloro che dichiarano un’età falsa per evitare l’arresto
Politica e Potere
6 gior
Legge sui negozi, "un sì per difendere il commercio locale"
La Camera di commercio spiega le ragioni a sostegno della modifica in votazione il 18 giugno
Politica e Potere
1 sett
Un tunnel autostradale per togliere il traffico nel Mendrisiotto, Berna appoggia la proposta di Romano
Il consigliere nazionale: "Tra 10-20 anni la rete stradale regionale sarà completamente bloccata a causa dell'aumento fisiologico del traffico negli orari di punta"
Politica e Potere
1 sett
Presentata strategia e lista dei Verdi per le Federali
Oltre all'uscente Greta Gysin, saranno della partita anche Barro, Bonina, Britos, Noi e Vitale.
Politica e Potere
1 sett
Lupo nel Mendrisiotto, Tonini: "Che risposte si danno agli abitanti?"
Il deputato leghista e consigliere comunale a Chiasso: "Il Municipio ha già discusso con il Cantone?"
Politica e Potere
1 sett
"La legge divoratrice di elettricità distrugge la nostra sicurezza energetica e la nostra prosperità"
Presentato il comitato per il NO alla legge divoratrice di elettricità composto da Lorenzo Quadri, Piero Marchesi, Alain Bühler, Michele Guerra, Massimo Suter e Marco Doninelli
Politica e Potere
1 sett
De Rosa: "Notizia molto preoccupante"
Il direttore del DSS commenta il probabile nuovo aumento dei premi di cassa malati, prospettato dagli assicuratori malattia e dall'Ufficio federale della sanità
Politica e Potere
1 sett
Marina Masoni: “Se la ‘permacrisi’ c’è davvero, la politica non può restare bloccata per un altro anno”
Il discorso dell’ex consigliera di Stato all’assemblea annuale di Ticinomoda: “Dobbiamo salvaguardare i redditi e il lavoro, non spingere i cittadini a dipendere dai sussidi o a trasferirsi”
Politica e Potere
1 sett
AITI: “No alla legge sul clima”
Secondo l'Associazione industrie ticinesi aggrava il problema dell'approvvigionamento energetico svizzero. Favorevole invece all’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese e alla modifica della legge Covid. Sì anche alle votazioni cantonali
Politica e Potere
1 sett
Un posto al Nazionale, ci proverà anche Moreno Colombo: "Ho volontà e forze"
L'ex sindaco di Chiasso scioglie le riserve: "Ho ricevuto il supporto e l'appoggio delle varie sezioni del PLR di tutto il Distretto"
Politica e Potere
1 sett
Laura Riget lancia lo sciopero femminista: "Siamo il motore del cambiamento"
La co-presidente sulla giornata di protesta indetta per il 14 giugno: "Ecco perché scendere in piazza"
Politica e Potere
1 sett
Radar, la stoccata di Gobbi: "La troppa libertà alle polizie comunali ha portato a questa situazione”
Il Consigliere di Stato leghista torna sulla polemica: "Avevo messo in guardia su un uso più coordinato dei controlli..."
Politica e Potere
1 sett
Ticino: ecco la nuova legge sulla videosorveglianza
La propone il Consiglio di Stato accanto a una revisione totale della legge sulla protezione dei dati personali: "Occorre rafforzare i diritti dei cittadini"
Politica e Potere
1 sett
"Basta colonne al Gottardo", la petizione dei Verdi liberali
Il Canton Ticino e i ticinesi soffrono sempre di più delle colonne al tunnel del San Gottardo. Lo confermano i dati. E i Verdi liberali lanciano una petizione
Politica e Potere
1 sett
Elezioni federali, Brenno Martignoni Polti potrebbe essere della partita
L'ex sindaco di Bellinzona ha dato la propria disponibilità a candidarsi alla commissione cerca coordinata da Sergio Morisoli
Politica e Potere
2 sett
Traffico al Gottardo, Patrick Rusconi: "Ripristinare i treni-navetta"
Il deputato PLR: "Si tratta anche di un'opportunità economica con i viaggiatori che potrebbero approfittare di ristoranti, bar e chioschi"
Politica e Potere
2 sett
Il PS punta al tre: "Un seggio agli Stati e due al Nazionale. Ma non a scapito dei Verdi, perchè..."
Fabrizio Sirica commenta i nomi individuati dalla commissione elettorale. "Sappiamo che agli Stato il nostro fu un exploit inatteso, dovuto anche a alcune circostanze particolari. Abbiamo scelto profili vicini ai cittadini"
Politica e Potere
2 sett
"Votate sì alla riforma OCSE", l'appello di AIF, AITI e Cc-Tu
"Con la riforma fiscale OCSE sarà possibile mantenere l’attrattività della piazza economica svizzera, compresa quella ticinese", affermano
Politica e Potere
2 sett
Quattro uomini e quattro donne il corsa per Berna. Il PS sceglie Storni per gli Stati
La direzione ha sentito le raccomandazioni della Commissione elettorale e ha deciso le candidature per le federali: oltre all'uscente ci sono Armato, Amborsetti, Di Corcia, Forini, Jardini Croci Torti, Riget e Venuti. Toccherà al Congresso dire sì
Politica e Potere
2 sett
Sgravi fiscali per figli, il PS: “Manovra iniqua”
Secondo i socialisti, la modifica della legge tributaria, in votazione il prossimo 18 giugno, va a beneficio unicamente delle fasce più alte, oltre a impoverire ulteriormente le casse pubbliche
Carica altro
Contatti & Policy
Termini & Condizioni
Privacy
News e approfondimenti Ticino
© 2023 , All rights reserved