Prezzo:

Martedì 16 | 20.00

I "Rabisch" (1589) di Giovanni Paolo Lomazzo

Conferenze

Valle di Blenio

Conferenza di Enea Pezzini, ricercatore all’Università di Losanna, proposta in occasione dell’Assemblea dell’Associazione Museo storico etnografico Valle di Blenio.

Intestati al nome dei Facchini dell’Accademia della Valle di Blenio e scritti in «rengua d’ Bregn» (‘lingua bleniese’), i Rabisch (‘Arabeschi’) rappresentano un capitolo ancora poco conosciuto e solo in apparenza “minore” della storia letteraria del Cinquecento in Lombardia. La raccolta, pubblicata a Milano nel 1589 da Gottardo Ponzio, è opera collegiale del trattatista, pittore e poeta milanese Giovanni Paolo Lomazzo (1538-1592) e di quattordici suoi sodali. Fin dal titolo l’opera è ricondotta all’Accademia della Valle di Blenio, un’Accademia, dopo quelle dei Trasformati e dei Fenici fiorite verso la metà del secolo a Milano, quasi completamente ignota (almeno oggigiorno), ma destinata a diventare, seppure per una durata effimera il più importante centro d’elaborazione del gusto grottesco a Milano.


Entrata gratuita per tutti, anche se non membri dell'Associazione Museo storico etnografico Valle di Blenio. A partire dai 16 anni di età l'entrata è consentita solo se muniti di certificato COVID e di un documento di identità valido.

Info Evento

Per tutti

Martedì 16 Novembre 2021
dalle 20.00

Indirizzo

Cinema Teatro Blenio

Corzoneso Piano

6716, Acquarossa

Socials

Prevendita