Prezzo:
Sabato 03 | 10.00
Altro
Luganese
Nel 2018 il maltempo ha distrutto 200 alberi nel Parco botanico San Grato in una sola notte. L'associazione Amici del Parco San Grato con l'autorizzazione dell'Ente Turistico del Luganese ha attivato una raccolta fondi. Grazie a questo progetto ad oggi sono stati ripiantate 90 piante di cui più di 70 sono state contrassegnate e catalogate con la famiglia d’appartenenza della pianta, la specie e la varietà.
Molte di queste piante per i primi anni di vita necessitano di molte cure particolari, tra cui molta acqua, reti di protezione, un continuo monitoraggio del suolo acido e delle condizioni meteo particolari (piogge rare e molto violenti), un controllo della crescita dell’erba.
Dopo una visita guidata professionale dell’intero parco ci rimboccheremo le maniche e aiuteremo con il monitoraggio di tutte le giovani piante.
per maggiori informazioni e per isriversi: https://events.wwf.ch/campagna-per-la-natura/Ecovolontariato_al_parco_San_Grato_e_visita_guidata_220903
Info Evento
dai 6 anni
Sabato 3 Settembre 2022
dalle 10.00
Indirizzo
Carona (Lugano)
Parco San Grato, Parco botanico, Via S. Grato, 6914 Lugano
6900, Lugano
Contatti
https://events.wwf.ch/campagna-per-la-natura/Ecovolontariato_al_parco_San_Grato_e_visita_guidata_220
Prevendita