Prezzo: 12 / 10 CHF
Venerdì 13 | 20.30
Cinema
Locarnese
CHARLES MORT OU VIF Svizzera 1969
Soggetto e sceneggiatura: Alain Tanner; fotografia: Renato Berta; montaggio: Sylvia Bachmann; musica: Jacques Olivier. Interpreti: François Simon, Marie-Claire Dufour, Marcel Robert, Maya Simon, André Schmidt, Jo Escoffier, Walter Schochli… Produzione: Groupe 5/SSR. Bianco e nero, v.o. F, st.it/e, 90’ Pardo d’oro, Locarno 1969
Charles D., ricco industriale nel campo orologiero, cade in una profonda crisi esistenziale e decide di abbandonare l’azienda e la famiglia. Il suo vagabondaggio lo porta dapprima in diverse pensioni, poi troverà alloggio e serenità come ospite di una coppia anarcoide nella campagna ginevrina. Ma alla famiglia e alla società non piace questa sua ritrovata libertà…
Tanner, per il suo primo lungometraggio, si ispira a una storia vera e rappresenta una Svizzera grigia e disperata, allora controcorrente. Costruito come una specie di “poema contestatario, corrosivo ma con molta tenerezza e malinconico quasi fino alla disperazione” (Detassis), il film, scritto dopo lunghe discussioni con John Berger, traccia senza nessuna condiscendenza il bilancio di un sessantenne che è poi quello di un Paese, lacerato tra il desiderio di ricominciare da zero e la realtà mediocre e grigia. Indimenticabile il viso del protagonista, figlio di Michel Simon. (da Il Mereghetti. Dizionario dei film 2019, Milano, Baldini+Castoldi, 2018)
Info Evento
Venerdì 13 Gennaio 2023
dalle 20.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita