Prezzo: 15/10 CHF

Domenica 26 | 17.30

musKi

Musica

Locarnese

Spazio Elle                                     Domenica 26 marzo 2023  ore 17.30

musKi                                                                                                                                                Magdalena Cenolli: violino            Rodolphe Loubatière: rullante

Un duo acustico che crea strutture e paesaggi sonori con tutte le tonalità della musica improvvisata, costantemente nutriti da un alto Qi musicale. Un elemento che li unisce è il colofonio, sorta di resina, che Magdalena pone sull’arco del suo violino e Rodolphe sul suo rullante. Il sound molto ispirato di Loubatière è ottenuto utilizzando una miriade di piccoli strumenti e oggetti, che, posati sul suo unico rullante, creano sonorità da sottili a dense, che a volte rimandano ad un collage elettroacustico. Magdalena Cenolli invece usa unicamente il suo strumento, sviluppando suoni  e colori molto personali e radicali. Questi due musicisti propongono una musica non idiomatica, movimentata, che fa risaltare le loro differenti personalità.

Magdalena Cenolli                                                                                                                                Nata a Tirana, ha iniziato a 6 anni lo studio del violino alla Jordan Misja Music School. Ha proseguito gli studi in Svizzera al Conservatorio di Ginevra. Dopo un’audizione con Tibor Varga ha ottenuto il lasciapassare per proseguire la sua formazione all’Ecole Supérieure de Musique di Sion. Il suo spirito libero e la sua curiosità l’hanno condotta poi alla Haute école d'art et de design di Ginevra. Ha ottenuto una laurea in arte visiva e in seguito un diploma in ceramica e polimere. Ha partecipato a diversi progetti artistici, a esposizioni individuali e a gruppi. Scoperta da Jörg Bader, ha avuto modo di esporre più volte al Centre de la photographie di Ginevra. E’ stata pure invitata dall’artista Philippe Barde ad esporre alla Villa Dutoit. Il suo background musicale è saldamente ancorato alla sua pratica artistica e fluisce sottile nelle sue opere visive, dal gesto al concetto. Usa il violino per comunicarci ciò che la muove, cercando di liberarsi da tutte le costrizioni classiche. Rumori, suoni, strumento, cuore, corpo, anima e natura diventano la sua partitura. L’incontro con Rodolphe Loubatiére è avvenuto dopo varie esperienze in ensembles classici, Jazz e Pop. Così è nato musKi, un’officina di musica improvvisata sperimentale. Questa collaborazione le ha permesso di proseguire la sua ricerca artistica e di raggiungere un pubblico più vasto. Allo stesso tempo per molti anni ha praticato Kinomichi. Questa arte in movimento, derivata dalla tradizione dei combattimenti e ideata da Me Masamichi Noro, tradotta significa “via dell’energia” ed enfatizza l’incontro e il contatto energetico con il partner.  http://magdalenacenolli.blogspot.com

Rodolphe Loubatière                                                                                                                    Batterista, improvvisatore, sperimentatore della scena ginevrina, si concentra sul minimalismo, usando solo un piccolo rullante, che manipola in modo che i suoni si trasformino con l’ausilio di oggetti vari, in una ricerca rumoristica, al tempo stesso intensa e raffinata, che evoca talvolta dei collages elettroacustici. E’ membro della Insub Meta Orchestra (con Anna-kaisa Meklin) e dei Forbidden Colors (esibitisi di recente allo Spazio Elle), collabora con Joëlle Léandre, Bertrant Gauget, Perce Warneke, Olivier Dumont, Jacques Demierre, Hans Koch e D’Incise (gli ultimi tre già esibitisi allo Spazio Panelle e Spazio Elle).    http://rodolpheloubatiere.blogspot.com

 

 

Info Evento

Domenica 26 Marzo 2023
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita