Prezzo: 15 CHF
Domenica 24 | Ore 17.30
Musica
Locarnese
Guillaume Gargaud: chitarra ed elettronica
Concerto d’eccezione, si esibisce in “solo” Guilliaume Gargaud (1979), un chitarrista improvvisatore, con all’attivo già una ventina di album e varie colonne sonore per cinema e danza. Vive a Le Havre, dove insegna musica. Dopo aver studiato scultura e restauro di mobili antichi, si dedica completamente al suo strumento, suonando sia in “solo” che con diversi gruppi e studiando nel contempo composizione, analisi musicale, Jazz, musica contemporanea e improvvisata. Nella sua lunga attività ha sperimentato molte forme di musica, dal Bebop al Free Jazz. Dal 2003 è membro del collettivo “Zwann Eï” ed ha allargato il suo campo d’azione, inglobando molte novità tecnologiche al suo strumento. Nella ormai ventennale carriera ha collaborato con musicisti di tutto il mondo, tra i quali il danzatore Butô Yumi Fujitani, Federico Barabino (Buenos Aires), il “Future Ethnic Comparative Research Lab.” (Parigi), Mangane (Senegal) e Mike Majkowski (Berlino). Lo stile di improvvisatore alla chitarra è intrigante e ti cattura all’istante, muovendosi tra marcate dissonanze e paesaggi sonori, che inglobano tutto lo spettro dell’udibile, elaborando in tal modo un suono mai sentito prima, che spazia tra il melodico stile Americana e i glaciali muri di suoni e rumori elettronici, sprofondando l’ascoltatore in un buco nero di psichedelia. Nella recensione al suo album “Lost Chords” Neil Laven osserva: “Gargaud has created an essential piece of music for the electronic avant-garde, a masterwork that ranks alongside Fennesz’s Black Sea in regards to its sophistication, attention to detail, influence and brilliance. While being an electronic record, it also stands as a beautiful solo guitar record, recalling elements of Steffen Basho-Junghans or Nick Drake.»
Info Evento
Domenica 24 Marzo 2019
dalle Ore 17.30
Indirizzo
Spazio Culturale Panelle
Via delle Panelle 10
6600, Locarno
Contatti
Prevendita