Prezzo:

Lunedì 25 | 20.30

Al ritmo delle stagioni (Fenologia botanica per tutti)

Conferenze

Luganese

Seguire le piante al ritmo delle stagioni è appassionante: fioritura, sviluppo e colorazione autunnale delle foglie. E' una vera e propria scienza: la fenologia. Con PhaenoNet chiunque può contribuire alla ricerca scientifica, inserendo le proprie osservazioni in una banca dati nazionale. PhaenoNet offre una guida affidabile, semplice e gratuita. PhaenoNet è un progetto nazionale rivolto a scuole e privati, sviluppato dal programma internazionale di educazione scientifica GLOBE, in collaborazione con MeteoSvizzera, ETH Zurigo, Info Flora, Ufficio federale dell'ambiente, Plant Science Center, Science et Cité e Giardino botanico di Berna.

 Marco Martucci, nato a Lugano, chimico, dopo un'esperienza nell'industria ha insegnato scienze naturali per 35 anni. E' divulgatore scientifico, docente al Dipartimento formazione e apprendimento DFA della SUPSI e responsabile per la Svizzera italiana di GLOBE, programma internazionale di educazione scientifica e ambientale. Il suo lavoro è stato riconosciuto a livello nazionale con il Prix Media 2002 e il Premio per la fenologia e la stagionalità 2015 delle Accademie svizzere delle scienze. Per il suo impegno a favore dell'ambiente ha ricevuto nel 2010 il Premio WWF Svizzera per la biodiversità. Autore di libri, saggista, conferenziere, Marco Martucci è attivo in diverse associazioni locali, nazionali e internazionali.

Info Evento

Per tutti

Lunedì 25 Marzo 2019
dalle 20.30

Indirizzo

Sala Cento Incontri Cortivallo (CIC)

Via al Laghetto

6924, Sorengo

Socials

Prevendita