Prezzo:
Domenica 17 | 17.00
Musica
Luganese
Visioni della Luce
Il Lied della Riforma
Johann Sebastian Bach – Thomas Tallis – Henry Purcell
Thalìa Ensemble
direttore Luca Ratti
Il programma illustra come il fecondo repertorio di inni protestanti abbia ispirato diversi trattamenti musicali da parte dei
compositori nel corso dei secoli. Alcuni dei corali proposti sono in forma di Kantionalsatz, in cui la melodia è armonizzata
dalle altre voci che procedono omoritmicamente: è la forma “semplice”, che rappresenta il canto dell’assemblea. I corali,
inseriti nei concerti sacri, rappresentano il ponte tra il canto comunitario e l’espressione artistica. Nelle mani di tanti autori,
le melodie degli inni sono state elaborate e assorbite nel linguaggio proprio dell’epoca. Ma è soprattutto con il sommo Johann
Sebastian Bach che le melodie della tradizione sacra sono diventate le fondamenta di mirabili e grandiose architetture
sonore. Il programma prevede l’esecuzione di due cantate bachiane. La cantata n. 61 si apre con una fantasia sul corale
d’Avvento Nun komm, der Heiden Heiland, e la cantata n. 196, Der Herr denket an uns, il cui testo è tratto dal Salmo 115: agli
esordi del movimento riformatore i salmi sono stati proprio i primi a essere tradotti e musicati, in quanto preghiera cantata
per eccellenza. Non possono mancare elaborazioni del corale Ein’ feste Burg ist unser Gott, composto da Lutero e simbolo
musicale della Riforma.
Info Evento
Per tutti
Domenica 17 Novembre 2019
dalle 17.00
Indirizzo
Chiesa evangelica riformata
via Carlo Cattaneo 2
6900, Lugano
Contatti
Prevendita