Prezzo:

Martedì 19 | 18.30

Presentazione dell'audiolibro "Effetto nonna"

Conferenze

Luganese

ABBA – Abbastanza per Tutti – è un’organizzazione no-profit che realizza, promuove e sostiene programmi volti a favorire la crescita di persone in difficoltà in diverse regioni del mondo.

Nel 2018 ha pubblicato il volume Effetto nonna, una raccolta di racconti scritti da 58 personalità della Svizzera italiana. Tutte le 1790 copie stampate sono esaurite in breve tempo e così nel 2019 l’organizzazione si rivolge alla Biblioteca Unitas – Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana – per realizzare un audiolibro in cui i racconti sono letti dagli autori stessi, da alcuni lettori professionisti e dai volontari del Centro di Produzione. L’audiolibro risponde così alle esigenze di chi non trova mai il tempo di leggere, di chi ha problemi di vista e di coloro che, per svariati motivi, non possono affidarsi alla carta stampata.

Questo Aperitivo culturale vuole quindi essere l’occasione per presentare il nuovissimo libro parlato.

Il pacchetto è composto da un CD mp3 e da una penna a sfera con chiavetta USB integrata per la somma di 25 franchi.

All’incontro prenderanno parte i responsabili del progetto di entrambe le associazioni, ABBA e Unitas, e anche alcuni autori: Manuele Bertoli, Marco Borradori, Deborah Scanzio, Marco Zappa e Don Erico Zoppis.

Segue un rinfresco.

Attenzione: parcheggi limitati. Si consiglia di raggiungere il Centro diurno con i mezzi pubblici (TPL linea 4 direzione Canobbio – Fermata Ospedale Civico), oppure parcheggiando all’Ospedale Civico di Lugano.

Info Evento

Per tutti

Martedì 19 Novembre 2019
dalle 18.30

Indirizzo

Casa Andreina, Centro diurno della Unitas

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita