Prezzo:
Martedì 18 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Il volume Enrico Filippini a trent’anni dalla morte. Scrittura, giornalismo, politica culturale nell’Italia del secondo Novecento (Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni, 2020), presenta un’indagine a tutto campo sul lavoro culturale dell’intellettuale originario di Cevio, sullo sfondo di anni decisivi (1950-1990) per l’apertura dell’Italia a un orizzonte internazionale.
I dodici contributi, frutto del convegno tenutosi a Locarno nel 2018 per i trent’anni dalla scomparsa, esplorano gli esordi in Ticino, l’incontro a Milano con Antonio Banfi, Enzo Paci e la fenomenologia, il lavoro nell’editoria, la sua importante mediazione tra la cultura mitteleuropea e quella italiana attraverso le traduzioni di Husserl, Benjamin, Binswanger.
Meno note, e qui per la prima volta approfondite, sono le relazioni con la Francia, la Spagna e l’America latina.
Documenti e testimonianze inedite chiariscono l’attività letteraria di Filippini e il ruolo che ebbe tra l’editoria e la Neoavanguardia, importante per la fondazione del Gruppo 63. Emergono nuovi elementi sulla produzione giornalistica a «la Repubblica», articoli che come pochi altri hanno saputo raccontare la «cultura della crisi» e il «moderno».
Interverranno:
Mario Andreose, presidente della casa editrice La nave di Teseo e collaboratore di «Domenica» de «Il Sole 24 ORE»; Massimo Danzi e Marino Fuchs, curatori del volume.
Modererà la serata Stefano Vassere, direttore della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Info Evento
Per tutti
Martedì 18 Febbraio 2020
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita