Prezzo:
Venerdì 14 | 17.30
Musica
Italia
Un programma che vede protagonista Giorgio Costa, musicista dalle interpretazioni originali ed interessanti dei grandi classici per pianoforte, maturate non solo alla tastiera, ma anche nel percorso di studi con Sergiu Celibidache.
A program starring Giorgio Costa, a musician presenting always original and interesting interpretations of classical piano literature, gained not only on the keyboard, but also thanks to his studies with Sergiu Celibidache.
Johann Sebastian BACH
Corale “Jesus bleibet meine Freude”
Corale “Schafe können sicher weiden”
Ludwig van BEETHOVEN
Sonata in mib maggiore op. 81° Les Adieux
Les Adieux: Adagio – Allegro
L’Absence: Andante espressivo
Le Retour: Vivacissimamente
Frédéric CHOPIN
Notturno in sol minore op. 15 n. 3
Ballata n. 1 in sol minore op. 23
Ballata n. 3 in lab maggiore op. 47
Il biglietto d’ingresso include il concerto, la visita al museo e ai giardini di Villa Carlotta.
The ticket includes the concert and the entrance to Villa Carlotta’s museum and garden.
Giorgio Costa
Diplomatosi sotto la guida di E. Occelli con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Torino, Giorgio Costa segue corsi di perfezionamento con Remo Remoli, Alberto Mozzati e con Fausto Zadra all’Ecole Internationale de Piano di Losanna.
Il suo desiderio di attingere ad un magistero musicale fondato su premesse storico-filosofiche lo indurrà a frequentare, dal 1985, i corsi di Fenomenologia della musica tenuti da Sergiu Celibidache all’Università di Magonza.
La sua attività concertistica diviene intensa ed estesa, riscuotendo consensi di pubblico e di critica. Ne danno testimonianza i frequenti inviti che gli giungono da prestigiosi organismi musicali, sia italiani che stranieri. Ha infatti preso parte a tournées in tutta Europa, Asia e America.
Gli si aprono così le porte di rinomati Festival internazionali, come ad Alghero e a Remagen-Coblenza, o di sale riservate, come il Gasteig di Monaco di Baviera o di onorate istituzioni culturali, come a Stoccarda, Bruxelles, Losanna, Berna. Ne sono conseguenza la dilatazione del nome di questo pianista italiano e il riconoscimento della peculiarità del suo stile e del suo gusto interpretativo.
***
Graduated under the guidance of E. Occelli with honors at the G. Verdi Conservatory in Turin, Giorgio Costa follows specialization courses with Remo Remoli, Alberto Mozzati and with Fausto Zadra at the Ecole Internationale de Piano in Lausanne.
His desire to pursue a musical teaching based on historical-philosophical principles lead him to attend, in 1985, the courses of Phenomenology of music held by Sergiu Celibidache at the University of Mainz.
His concert activity becomes intense and extensive, gaining public and critical acclaim. This is testified by the frequent invitations that come from prestigious musical organizations, both Italian and foreign. He has in fact taken part in tours throughout Europe, Asia and America.
He played at renowned international festivals in Remagen-Koblenz, Gasteig Munich, Stuttgart, Brussels, Lausanne, Bern, gaining recognition of the peculiarity of his style and his interpretative taste.