Prezzo: 18 CHF

Sabato 12 | 15.00

Archeo Family, alla ricerca degli antenati

Musei

Italia

Un percorso a tappe archeologiche per tutta la famiglia alla scoperta dei luoghi simbolo della provincia di Varese. 

IL KIT
Cosa trovo quando lo acquisto?
- Un kit con 4 tappe di visita a 4 luoghi archeologici del varesotto, che potrete  programmare in tutti i weekend sino alla fine dell'anno, secono le vostre esigenze
- Due libretti di lavoro, una per i bambini ed uno per gli adulti che li accompagnano
- Un timbro per ogni luogo: quando ritiri il kit ricevi già il primo timbro, e poi ad ogni tappa ottieni il segno che testimonia il tuo passaggio!

QUALI SONO LE TAPPE?
Ecco i luoghi che potremo scoprire insieme in un tour guidato e coinvolgente:

ISOLINO VIRGINIA: una piccola isola dalla storia millenaria, qui viveva l’uomo del Neolitico 7000 anni fa! Scopriremo la flora e la fauna che ha consentito la sopravvivenza e cercheremo nelle acque le tracce di antichissime palafitte. In conclusione visione dei reperti archeologici del Museo preistorico dell’Isolino, recentemente riaperto.
E' un patrimoniodell'umanità Unesco dal 2011.

CASTELSEPRIO E TORBA: dal crollo del mondo romano attraverso il mondo goto e longobardo e a tutto il medioevo, questi due luoghi raccontano una storia millenaria. Sono immersi in una bellissima area verde, che permette di osservare anche flora e fauna. Il villaggio, il castrum, il ciclo di affreschi di S.Maria fors portas, il Monastero di Torba:  non vi stancherete di scoprirli!
E' un patrimoniodell'umanità Unesco dal 2011.

MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARSAGO SEPRIO: delle insolite sepolture di epoca longobarda presenti ancora oggi nel giardino del Museo! Sapete tutti cos’è una necropoli e come gli archeologici riescono a riportare in superficie oggetti e reperti?

CRIPTA DEL SANTUARIO: oggi è un luogo sotterraneo, ma è anche la prima chiesa del Sacro Monte di Varese. Nel corso degli scavi del 2015 sono emerse delle curiose sepolture. Chi erano questi individui ritrovati e perché le loro tombe sono di colore rosso? Proveremo inoltre a decifrare i graffiti, lasciati dai pellegrini che da secoli sono arrivati al Sacro Monte di Varese
E' un patrimoniodell'umanità Unesco dal 2003

COME E QUANDO POSSO UTILIZZARLO?

Le visite proposte sono disponibili ogni sabato pomeriggio sino al 06/01/2021. Lo acquisti oggi e puoi organizzare le tue gite ogni settimana quando preferisci!
Sono luoghi utili anche per il ripasso dal vivo delle pagine di storia che hai studiato a scuola. 
Nel kit c'è un testo per il bambini ed uno per gli adulti, così ciascuno può trovare le informazioni più interessanti.
Quando decidi di organizzare la tua gita, avvisaci con una email o un wa: è sempe meglio verificare che non ci sia sovraffollamente per il sabato che hai scelto o aggiornarsi su eventuali modalità di visita imposte dalla necessità di prevenire il contagio da COVID.

DOVE SI TROVANO QUESTI LUOGHI?
In provincia di Varese, tutti raggiungibili entro 1 ora di auto da Lugano.
Sono tutti inseriti in contesti paesaggistici bellissimi, con aree verdi, sentieri per facili passeggiate, ma anche punti di bar e ristori disponibili.

Se ti servono altre informazioni puoi chiamarci al +39 328.8377206

Info Evento

Per famiglie

Sabato 12 Settembre 2020
dalle 15.00

Indirizzo

Isolino Virginia sul lago di Varese

21024, Biandronno

Socials

Prevendita