Prezzo: 12 / 10 CHF
Venerdì 25 | 20.30
Cinema
Locarnese
MOKA NOIR – A OMEGNA NON SI BEVE PIÙ CAFFÈ | CH 2019
regia: Erik Bernasconi; sceneggiatura: Erik Bernasconi, Matteo Severgnini; fotografia: Ariel
Salati; montaggio: Samir Samperisi; suono: Edgar Iacolenna; musica: Zeno Gabaglio; produzione: Elda Guidinetti, Andres Pfäffli, Silvana Bezzola Rigolini per Venturafilm, Meride/
RSI, Lugano/SSR, Bern. v.o. italiano, bianco e nero, 93’
Omegna, Piemonte, è stato nel XX secolo un centro industriale molto particolare, specializzato nella fabbricazione di articoli casalinghi. Le grandi imprese famigliari come Bialetti, Alessi, Lagostina, Girmi, Piazza, Calderoni hanno approfittato del grande sviluppo economico del dopoguerra e grazie alle loro innovazioni e ai nuovi canali pubblicitari hanno raggiunto una reputazione mondiale. La crisi del 1979, il cambio generazionale,
le delocalizzazioni e i conflitti sociali hanno però messo fine brutalmente a questi annid’oro.
ERIK BERNASCONI, nato nel 1973 a Locarno, ha studiato dapprima letteratura italiana a Friburgo e a Bologna, poi cinema al Conservatoire Libre du Cinéma Français a Parigi. Membro fondatore del collettivo di cineasti indipendenti Tikinò, lavora come sceneggiatore e regista. Ha realizzato, oltre ad alcuni cortometraggi e al documentario televisivo Atgabbes: 40 anni di integrazione (2007), i lungometraggi di finzione Sinestesia (2009) e Fuori mira (2014).
Info Evento
Venerdì 25 Settembre 2020
dalle 20.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita