Prezzo: 15/10 CHF

Domenica 08 | 17.30

Bass Clarinet Trio - Rassegna "Musica nel presente"

Musica

Locarnese

BASS CLARINET TRIO                                                                                                               Christoph Erb: clarinetto basso                                                                                                            Niklaus Mäder: clarinetto basso                                                                                                                   Elio Amberg: clarinetto basso

Esplorazioni è certamente la migliore descrizione di quello che succede durante le loro esibizioni. Esplorazioni di suono e struttura, di armonia e disarmonia. Il tutto suona ingombrante, eruttivo, talvolta brutale, altre però tranquillo e dolce. Non risulta comunque mai poco interessante, né apatico, bensì sempre riflessivo. Il trio è l’incontro di musicisti dallo spirito libero da vincoli, che si compensano mirabilmente a vicenda.                     Christoph Erb è stato definito un creatore di drammaturgie sonore di cristallina bellezza. Ma anche la bellezza ha dirupi, zone incolte e precipizi. Con il suo strumento combatte contro i demoni e arriva ad esplorare territori dove sinora avevano accesso solo gli alieni. La musica comunque rimane “terrena”, rappresentando l’uomo nella sua essenza. Erb ha suonato in diversi progetti per duo e trio e ha collaborato con Tomeika Reid, Peter Schärli e Manuel Mengis. Dal 2007 ha inoltre una propria casa discografica, la Veto Records, per la quale ha già pubblicato una lunga serie di album con artisti svizzeri e anche di oltremanica.                                                        Niklaus Mäder abita a Lucerna. Musicista poliedrico, si cimenta prevalentemente proprio con il clarinetto basso. Oltre alla passione per la musica improvvisata è membro del gruppo a cappella di Helveto-Western Pagare Insieme. Suona o ha suonato inoltre nei Kion, un gruppo pop-soft rock e con i  Franky Silence & Ghost Orchestra, band di musica folk americana. Ha collaborato o collabora inoltre a parecchi progetti a dir poco originali come la band di Karin Streule, un mix di folclore svizzero e Jazz. E’ attivo anche in ambito teatrale con Manuel Kühne e con il gruppo Triplette.                                                                                                     Elio Amberg è nato a Stans nel 1990, ma vive tra Lucerna e Berlino. Dopo aver studiato per diversi anni batteria, a 12 anni ha iniziato a suonare il sassofono, influenzato dal grande Archie Shepp e dal suo maestro Christoph Erb. Nell’estate del 2016 ha ottenuto alla Jazzhochschule di Lucerna il Master of Arts in Music Performance. Il suo linguaggio musicale è potente e personale. Tra i suoi maestri si contano Nat Su, Hans Koch, John Voirol, Christoph Baumann, Julian Sartorius e, last but not least, Fred Frith. Oltre al suo Elio Amberg Quartet è membro delle formazioni Schööf e Yeti Crab, vantando collaborazioni con Gerry Hemingway, Silvan Jeger, Raphael Loher, Christoph Baumann e Hans-Peter Pfamatter.

Info Evento

Domenica 8 Novembre 2020
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita