Prezzo:

Lunedì 23 | 20.00

Videoconferenza: "La città Ticino e l'apertura del Ceneri"

Conferenze

Luganese

Coscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema «federalismo e coesione». Dopo l’incontro dello scorso gennaio sulle dinamiche che stanno ridisegnando la mappa del potere tra città, agglomerati, Cantoni e Confederazione, nonché i rapporti di forza tra la politica e l’economia, il nuovo appuntamento verte su come sta cambiando la “Città-Ticino”. Come muterà il Ticino con l’apertura del Ceneri? Si profila un cantone più integrato, omogeneo, impermeabile e autosufficiente? Oppure dobbiamo attenderci nuove frontiere, territoriali ed economiche, all’interno del cantone, ad esempio fra comuni e città? Bellinzona e Locarno sempre più periferie di Lugano? Il mancato potenziamento delle vie di comunicazione verso sud (vedi Alptransit), ci riserva caos viari e volontà di mantenere la distanza maggiore possibile con Milano? Ma senza flussi migratori e scambi con il sud, è possibile salvaguardare e sviluppare il benessere in Ticino? L’obiettivo della serata è di suscitare riflessioni e dibattito fra gli addetti ai lavori e un pubblico ampio e diversificato.

Relatori e temi:

Claudio Ferrata - "La Città Ticino come laboratorio urbanistico"

Gian Paolo Torricelli - "Bellinzona e l’attrazione fatale del tunnel del Ceneri" 

Ivano D’Andrea - "Città Ticino e città ticinesi: dati a confronto"

Info Evento

Per tutti

Lunedì 23 Novembre 2020
dalle 20.00

Indirizzo

piattaforma Zoom - link: https://us02web.zoom.us/j/82572917038

Organizzata da Coscienza Svizzera

6900, Lugano

Socials

Prevendita