Prezzo:
Giovedì 26 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Fra gli antichisti è invalso l’uso di spiegare in maniera riduttiva, in base a parametri rigidamente ‘razionalistici’, fenomeni del mondo antico che rientrano in una diversa logica e in una prospettiva ben più ampia di quella abbracciata dallo sguardo cosiddetto ‘scientifico’.
L’oracolo di Delfi, che aveva un ruolo centrale nella vita delle città e degli individui nella Grecia antica, è stato in questo senso palestra per esercizi di vario equilibrismo. Sembra infatti impossibile che Apollo, il dio della mantica, potesse esprimere i suoi responsi, enigmatici e complessi e prevalentemente in poesia, attraverso una donna, per lo più incolta, la Pizia. Se ci si immerge invece nell’atmosfera della Grecia antica e si confronta il fenomeno oracolare delfico con altri di questo genere ancora vivi in certe parti del mondo, si aprono ben altri scenari, forse più inquietanti per uno spettatore moderno, ma certamente non meno reali di quelli del nostro quotidiano.
Nell’ambito del ciclo di conferenze I modi dell'ispirazione profetica e della divinazione nel mondo antico, promosso dall’AICC-DSI, interverranno:
Laura Gemelli-Marciano, professoressa titolare emerita di Filologia classica all’università di Zurigo, e Lucia Orelli Facchini, vicepresidente dell’AICC-DSI.
Introdurrà la serata Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Evento collaterale della Biblioteca in occasione della mostra Elvetismi - Specialità linguistiche. Un’esposizione itinerante del Centre Dürrenmatt Neuchâtel, in collaborazione con il Forum Helveticum e il Forum del bilinguismo, aperta a Palazzo Franscini fino al 9 gennaio 2021.
Posti limitati, con possibilità di prenotazione scrivendo a: bcb-segr.sbt@ti.ch entro mercoledì 25 novembre 2020. A capienza raggiunta non sarà più possibile accedere. I posti prenotati sono garantiti fino a 15 minuti prima dell’inizio. Mascherina obbligatoria.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 26 Novembre 2020
dalle 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale
Viale S. Franscini, 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita