Prezzo: 15/10 CHF

Domenica 06 | 17.30

Rassegna "Musica nel presente" CircoRu

Musica

Locarnese

DUO OMRI ZIEGELE / YVES THEILER

Omri Ziegele: sassofono tenore, clarinetto basso

Yves Teiler: pianoforte

L’arte dell’interazione senza rete di protezione. Possiamo definire in tal modo la musica proposta dal collaudato duo di Omri Ziegele e Yves Theiler, un viaggio diritto all’essenza della musica. Quello che li accomuna è la medesima concezione musicale, il loro temperamento espressivo, privo di freni inibitori. I brani presentati sono tutte composizioni originali, dettate dal cuore. Troviamo reminiscenze africane, combinate con musica contemporanea. La gamma espressiva si muove tra i due estremi, dalla musica impressionista a quella più libera, simile a piroette stroboscopiche. Citando Bert Noglik possiamo affermare che i due decostruiscono le storie, aprono i sipari, lasciano il terreno sicuro per avventurarsi in spazi apparentemente senza meta. Lo spirito dell’esploratore incontra la linfa vitale. Voci potenti da due generazioni di musicisti, accomunati dalla voglia di rimettersi sempre in gioco. Omri Ziegele(1959), nato in Israele, ha radici nel Jazz, ma se ne è vieppiù distanziato fino ad arrivare a quel potente suono contemporaneo che lo caratterizza oggi, sia quale compositore che improvvisatore e bandleader di diverse formazioni, tra le quali spiccano Billiger Bauer, una vera e propria big band e il gruppo musical-teatrale Federlos. Dopo gli studi a Boston e Londra con Clifford Jordan e Bob Mover, divenne musicista professionista nel 1980. Impegnato in innumerevoli esibizioni in tutto il mondo, vanta collaborazioni con Irene Schweizer, con il Trio Noisy Minority, con Han Bennink e Christian Weber (Tomorrow Trio), John Edwards, Mark Sanders e con il trio Schweizer Holz (Hans Koch e Urs Leimgruber), ammirato allo Spazio Panelle nella primavera del 2016. In bacheca diversi album per la Intakt, tra i quali “Where’s Africa” e “All those yesterdays”. E’ uno degli organizzatori del Festival “Unerhört” di Zurigo. Yves Theiler (1987) dopo gli studi alla Hochschule di Zurigo (Master in pedagogia) e a Lipsia (grazie agli scambi Erasmus) si è fatto un nome quale uno dei più ispirati e virtuosi musicisti della sua generazione. Tra i suoi maestri Richie Beirach. All’Università di Lucerna ha ottenuto il suo secondo master in “music performance”. Oltre ad essere un pianista molto versatile, si è fatto un nome quale duttile compositore e arrangiatore per numerosi progetti che vanno dai lavori solitari, al canonico trio di pianoforte, fino ad arrivare alla musica classica, tipo Richard Wagner, arrangiati per duo di chitarra (Raetus Fisch & Yves Theiler Duo). Ammirato allo Spazio Culturale Panelle con il suo incredibile piano trio con Luca Sisera e Lukas Mantel (il suo gruppo più conosciuto), suona anche nel Matthias Tschopp Quartet e nel gruppo Roofer di Luca Sisera. Non si contano le collaborazioni con musicisti di fama mondiale, quali Rudi Mahal, Gerry Hemingway, Terence McManus, Alexey Kruglov e Marcel Papaeaux. Quale compositore e arrangiatore ha collaborato con il Zürich and Bern Jazz Collective, con il duo Marvin e con l’Orchestra dell’Uzbekistan. Ha pure arrangiato composizioni di Ulrich Zwingli per piano trio più sassofono per la celebrazione del 500° della Riforma.

Info Evento

Domenica 6 Dicembre 2020
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita