Prezzo:

Mercoledì 29 | 18.00

"Le détail révélateur" - incontro con Jacques Aumont, Premio Balzan 2019 per la filmologia

Conferenze

Locarnese

L'annuale Balzan Lecture, in collaborazione con l'Università della Svizzera italiana e del Locarno Film Festival, ospita Jacques Aumont - professore emerito dell'Università Sorbonne Nouvelle (Paris-3) e già directeur d’études all’École des Hautes Études en Sciences Sociales (E.H.E.S.S.) - per un evento pubblico intitolato "Le détail révélateur". Il Prof. Aumont indagherà le modalità con le quali il cinema, attraverso lo sguardo, sembra voler controllare e gestire il corpo umano, il quale però – proprio nel film – è capace di mostrare la propria impenetrabilità. Si vedrà come il cinema, in tutte le sue epoche, abbia sempre cercato non solo di toccare ciò che filma, ma di mostrarne l’interno, il senso. In francese, disponibile la traduzione simultanea.

Riconosciuto a livello mondiale come uno dei fondatori della filmologia come disciplina scientifica e universitaria, le sue ricerche hanno mirato alla definizione dell’estetica filmica in rapporto alle arti figurative e potrebbero essere riassunte da una frase che compare come sottotitolo in uno dei suoi libri recenti: "come il cinema è divenuto la più singolare delle arti". Dopo avere cercato nella storia della pittura le fonti della potenza dell’immagine propria del film, Aumont ha contribuito alla definizione di questa potenza, dando senso e credito alla metafora di "un pensiero specificamente cinematografico".

Ingresso libero, su iscrizione >> balzan@balzan.it

L'evento viene trasmesso anche in diretta streaming sul sito www.balzan.org

Saranno ammessi in sala gli ospiti muniti di Certificato Covid/Green Pass.
La mascherina dovrà essere indossata per tutta la durata dell'evento.

Info Evento

Per adulti

Mercoledì 29 Settembre 2021
dalle 18.00

Indirizzo

PalaCinema

Piazza Remo Rossi 1

6600, Locarno

Socials

Prevendita