Prezzo: 15 CHF

Domenica 03 | 14.30

Il nostro patrimonio: Bruzella, la chiesa parrocchiale e la Via Crucis con l’oratorio della Madonna

Arte

Mendrisiotto

Visita guidata a cura di Ivano Proserpi (MEVM)


Orario: 14:30-16:30 circa

Ritrovo: sul sagrato della chiesa parrocchiale di Bruzella (possibilità di parcheggiare nel vicino parcheggio o prima dell’entrata del paese arrivando da Caneggio).

Il pomeriggio inizierà con la visita alla chiesa parrocchiale di San Siro, un edificio barocco, con una bella facciata rococò e l’area presbiteriale neoclassica disegnata da Simone Cantoni. All’interno sono presenti alcuni stucchi di buona fattura in parte attribuibili ad Agostino e Gian Francesco Silva di Morbio Inferiore come pure diverse tele. Farà seguito la salita a piedi (una ventina di minuti circa) lungo il suggestivo percorso con le cappelle settecentesche della Via Crucis fino al piccolo oratorio della Madonna di Loreto, detto anche dello Zocco, meta di pellegrinaggio ubicato su di un poggio con bella vista sull’alta Valle di Muggio, sul Monte Generoso e sul Sasso Gordona.

Saremo accolti dai brani musicali suonati da Marialuisa Bedin e Graziella Corti. Già insegnanti rispettivamente di scuola elementare e di storia nelle scuole medie, da tempo coltivano la passione per la musica, attraverso l’arpa ed il flauto traverso. Da alcuni anni si ritrovano per suonare assieme, prevalentemente con un repertorio celtico, preoccupandosi di inserire i pezzi musicali in un contesto storico-antropologico.

Seguirà un piccolo rinfresco.

Costo della visita: fr. 15.-

Iscrizioni: entro venerdì 1° ottobre al Museo etnografico (tel. 091/690 20 38 – info@mevm.ch) ore 17:00.

Info Evento

Per tutti

Domenica 3 Ottobre 2021
dalle 14.30

Indirizzo

Ritrovo sul sagrato della chiesa

6837, Bruzella

Socials

Prevendita