Prezzo: 25 CHF
Sabato 09 | 20.30
Musica
Locarnese
L’orchestra sinfonica “United Soloists”, fondata a Lugano nel 2017 e composta da giovani solisti, lancia la sua prima stagione artistica. I vari concerti verranno proposti nelle città di Lugano, Chiasso, Ascona e Bellinzona e saranno volti a promuovere i giovani artisti del territorio, tra cui solisti, direttori, compositori e pittori.
I programmi includeranno diversi generi musicali: dalla classica al rock, dal jazz all’indie, senza dimenticare le composizioni più recenti dei compositori ticinesi.
Oltre alla promozione dei giovani talenti, alcuni concerti vedranno come protagonisti nomi più noti come Stefano Bollani, Andrea Bignasca, Francesco Hoch, Franco Cesarini, Nadir Vassena, Maristella Patizzi, Elisa Netzer, Kety Fusco, Peter Kernel, Nolan Quinn e molti altri.
la presentazione ufficiale della stagione si terrà il giorno 9 ottobre presso il Collegio Papio: il programma di questa serata vedrà impegnati i solisti Moira Cauzzo, Marta e Sandro Meszaros con il concerto triplo di Beethoven e Leonardo Crespi con il concerto n.2 di Rachmaninov per pianoforte. Alla bacchetta il direttore artistico della United Soloists Orchestra Arseniy Shkaptsov.
È possibile sostenere il progetto tramite donazioni: l’orchestra offre diversi benefici, inclusi biglietti gratuiti per gli eventi e detrazioni fiscali.
Tutte le date degli appuntamenti sono consultabili sul sito.
Promo video: https://www.youtube. com/watch?v=aVp7xEmzZ3U
Programma:
L.V.Beethoven – Concerto triplo
violino – Moira Cauzzo
violoncello – Sandro Meszaros
pianoforte – Marta Meszaros
—————–
S.Rachmaninoff – Concerto per pianoforte No.2
pianoforte – Leonardo Crespi
direttore – Arseniy Shkaptsov
United Soloists Orchestra. È un’orchestra sinfonica composta da giovani solisti di varie nazionalità, accomunati da un forte legame con il Ticino. Fondata nel 2017 a Sorengo da giovani professionisti attivi in orchestre di fama mondiale quali la Tonhalle-Orchester Zürich, la Royal Concertgebouw Orchestra, il TeatroMariinsky, l’Orchestra del Teatro alla Scala, i Bamberger Symphoniker, etc.L'orchestra promuove una cultura musicale diversificata e inclusiva in cui musica classica, jazz, ballo e musica contemporanea confluiscono in programmi ed esecuzioni di altissima qualità e spigliatezza, garantite dall’approccio fresco e nuovo di giovani e talentuosi solisti. Il repertorio musicale comprende molti generi: dalle sinfonie classiche al jazz, dalla musica folk tradizionale alla musica contemporanea di compositori viventi. La United Soloists Orchestra ha anche lo scopo di aiutare giovani artisti e promuoverli a livello internazionale come solisti: si tratta di una nuova piattaforma per scoprire e promuovere nuovi talenti dell'industria artistica.L’orchestra mantiene un organico stabile di 45 persone con la possibilità di espandersi fino a 60musicisti per i programmi più grandi.
Info Evento
Per tutti
Sabato 9 Ottobre 2021
dalle 20.30
Indirizzo
Collegio Papio
Via delle Cappelle 1
6612, Ascona
Prevendita