Prezzo:
Domenica 24 | 10.30
Musica
Mendrisiotto
“Genialità ci accompagni” potrebbe essere il titolo della matinée di domenica 24 ottobre, quando alle 10,30, nella Sala Musica nel Mendrisiotto, si presenterà lo straordinario Duo Nese, composto da Christian Pio all’ottavino e Massimiliano al trombone, 14 anni il primo e 12 il secondo, enfant prodige dei due strumenti, mai suonati da bambini a questi livelli. Con loro, nel terzo appuntamento della XLIII stagione di Musica nel Mendrisiotto, la pianista Noemi Carotenuto, diplomata al Conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode.
I due fratelli Nese, figli del flautista e compositore Giuseppe, suonano infatti due strumenti agli antipodi, per i quali non esiste repertorio originale, se non il secondo brano del concerto, l’intermezzo comico di Henry Kling “L’elefante e la zanzara” con cui hanno vinto concorsi come il “Crescendo” dell’Agimus di Firenze e “Prodigi della Musica per 4 Stagioni” di Termoli. L’intento è di creare una letteratura musicale per questa insolita formazione, ma allo stesso tempo piena di possibilità timbrico-sonore finora poco esplorate. Il Duo sta suscitando l’interesse di diversi compositori italiani e stranieri, che vedono in questa accoppiata nuovi stimoli compositivi e la possibilità di esplorare vari generi musicali.
Oltre al brano dello svizzero di origine tedesca Kling, vissuto tra Otto e Novecento, direttore d’orchestra e cornista, il Duo Nese eseguirà “Races, Sliwowitz and anomalous Smiles” del chitarrista e compositore Giorgio Tortora, scritto appositamente per i due enfant prodige, e “Tarantella Spontanea” composta da Giuseppe Nese per i suoi fantastici ragazzi.
Il concerto rientra in un progetto volto alla valorizzazione di giovani talenti con il contributo della Regione Molise.
Dato il numero limitato di posti, l’accesso è consentito unicamente con il certificato COVID-19, ad eccezione dei giovani fino ai 16 anni. La mascherina di conseguenza non è necessaria una volta seduti.
La riservazione è raccomandata: tramite mail a musicamendrisiotto@ticino.com oppure tramite sms o telefonando allo +41 76 72 45 438.
È necessario indicare il nome e il numero di persone.
I posti sono limitati, pertanto in caso di disdetta si prega di avvisare con almeno un giorno di anticipo.
Info Evento
Per tutti
Domenica 24 Ottobre 2021
dalle 10.30
Indirizzo
Sala Musica nel Mendrisiotto
Via vecchio Ginnasio
6850, Mendrisio
Prevendita