Prezzo:

Sabato 13 | 10.15

Scuola di formazione in editoria e comunicazione

Altro

Luganese

La scuola di formazione in editoria e comunicazione, animata da Associazione Enea, prevede un corso intensivo di tre giorni, diviso in tre moduli didattici, per un totale di 13 ore di lezione.

Al corso più che apprendere nozioni ci si avvierà ad una professione conoscendone le criticità, apprendendo le nuove tendenze, le nuove sfide professionali, applicandosi ai casi di studio

Come si possono muovere i primi passi nel mondo editoriale? Come affrontare la sfida che il web e i nuovi formati pensati per la trasmissione del sapere hanno portato all’editoria cartacea? Quali sono le potenzialità dei nuovi media? Tra passato e futuro qual è oggi la funzione dell’editor? E quali le nuove e principali vocazioni per divenire professionista dell’editoria? Sono solo alcune delle domande cui la scuola cercherà di rispondere.


Il corso è aperto a tutti gli interessati. Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Si informa che il corso avrà luogo se viene raggiunto il numero minimo di 10 iscritti. In caso di eventuale annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti a quota verrà rimborsate.

Programma:

SABATO 13 NOVEMBRE
10:15 – 17:00

Jacopo Guerriero, “I mestieri dell’editoria: l’ufficio stampa ed eventi nel terzo millennio”

Luca Saltini, “L’organizzazione di eventi culturali”

Daniele Bresciani “Il mondo della terza pagina. Il mestiere del giornalista culturale nei giornali”

Enrica Brocardo “Fare giornalismo culturale nel modo del web: un case history, Tortugamagazine”

Accettazione dalle 09.30

 

Info Evento

Sabato 13 Novembre 2021
dalle 10.15

Indirizzo

Foyer Foce

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita