Prezzo:

Sabato 27 | 09.30

Corso sulla gestione delle siepi naturali

Altro

Bellinzonese

Le associazioni Interriviera e Ficedula/BirdLife Svizzera organizzano un corso sulla gestione delle siepi naturali.

Le siepi naturali sono elementi preziosi per la biodiversità e per il paesaggio. Numerosi animali dipendono da questo spazio vitale, per questi motivi vengono considerate come superfici per la promozione della biodiversità e permettono di ottenere contributi d’interconnessione. Piantare nuove siepi è un obiettivo importante del progetto d’interconnessione e anche per associazioni per la protezione della natura come Ficedula e BirdLife Svizzera.
Le siepi necessitano di interventi regolari per poter svolgere al meglio il loro ruolo di spazio vitale. Durante il corso si approfondiranno le regole per le siepi di livello qualitativo I e II secondo l’ordinanza per i pagamenti diretti e quali interventi sono necessari, sia per siepi appena piantate sia per siepi mature e alte.
Il corso è GRATUITO ed indirizzato alle aziende agricole ma anche a tutte le persone interessate a gestire siepi biodiverse, persone private e operai comunali. I relatori sono Eric Vimercati (ing. ambientale, Ficedula/BirdLife Svizzera) e Erika Franc (biologa, co-progettista progetto d’interconnessione Interriviera).

Se vi fossero delle domande o osservazioni in merito alle siepi che si desidera approfondire, i partecipanti sono invitati a segnalarle già prima in modo da poter preparare adeguatamente le risposte.

Per motivi organizzativi si prega di iscriversi entro giovedì 25 novembre presso Flavia Anastasìa, aisatsanaaivalf@yahoo.it ; 079 357 08 66. Portare guanti da lavoro e se possibile delle cesoie e/o un seghetto. In caso di brutto tempo il corso sarà rimandato a domenica 28 novembre.

Info Evento

Sabato 27 Novembre 2021
dalle 09.30

Indirizzo

Siepe a nord del Riale Rodaglio

6527, Lodrino

Contatti

Socials

Prevendita