Prezzo:

Mercoledì 08 | 11.00

Stabio si prepara al Natale: 8.12.2021

Altro

Mendrisiotto

Il Dicastero cultura di Stabio fa pienamente suoi i temi della mostra temporanea allestita al Museo della civiltà contadina. Argomenti di questa esposizione sono vacche e maiali e si è attinto a un augurio appartenente alla tradizione contadina per farne il titolo della giornata natalizia, prevista per mercoledì 8 dicembre.
Maiali e vacche, raccolti in una bella illustrazione a mano, decorano infatti la frase “Bónn fèst e bun Natál e bóna carna d’animál”. Un titolo che, di primo acchito, potrebbe infastidire ma è sufficiente leggere la spiegazione del contesto da cui è estrapolato l’augurio per capire che il messaggio è l’opposto di quanto si potrebbe percepire all’apparenza.
Che la carne fosse un alimento scarsamente presente nel passato nella dieta quotidiana della gente comune, lo si ricava da numerose espressioni, tra cui anche la denominazione scherzosa “ul dí da mangiá la carna” riferita al Natale. Scopriamo così che lo scambio d’auguri in prossimità delle festività poteva assumere talvolta toni ironici dettati dalla prospettiva di una ricca offerta di cibo e pietanze.
Ecco quindi che riproporre oggi questo scambio d’auguri assume una valenza importante: mostrare gli eccessi della società dell’abbondanza che non è più in grado di cogliere il contesto e il significato insito nell’augurio citato.
 
Un bel messaggio, quindi, quello lanciato da Stabio. Un messaggio per certi versi coraggioso e, indubbiamente, un provocatorio spunto di riflessione, attinto direttamente dalla civiltà contadina che ci sembra di poter dire ha molto ancora da insegnare.
 


Bónn fèst e bun Natál e bóna carna d’animál
mercoledì 8 dicembre 2021
dalle 11:00 alle 19:30
Piazza Maggiore e nucleo del paese di Stabio
 
Programma*
 
dalle 11:00 alle 16:00 - mercatino natalizio nelle corti del nucleo di Stabio
Percorso all’interno delle vie del nucleo di Stabio dove saranno presenti numerosi espositori.
In caso di maltempo il mercatino è annullato.
Tempo incerto: telefonare allo 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio in segreteria.
 
dalle 12:00 - pranzo
Il pranzo, curato dalle Associazioni di Stabio**, si terrà (con qualsiasi tempo) in gazebo riscaldati presso il piazzale dell’Oratorio San Rocco.

Menù (a scelta):
- zuppa
- busecca
- polenta e spezzatino/lenticchie/formaggio/latte
- dolce
 
dalle 13:30 alle 17:30  - apertura straordinaria del Museo
Visite guidate gratuite (ingresso a pagamento) alla mostra “Porca vacca”.
Attività laboratoriali: mungitura a mano per bambini e adulti (simulatore), produzione a mano di burro, produzione di “salami” con l’aiuto del pubblico.
 
dalle 16:15 alle 17:30 - concerto gratuito nella Chiesa Parrocchiale
Concerto di Natale a cura dell’Associazione Musica nel Mendrisiotto.
 
alle 17:45 - video mapping e accensione dell’albero di Natale
Video mapping a tema (maiali e vacche) sulla facciata della Chiesa Parrocchiale e accensione dell’albero di Natale in Piazza Maggiore. 
Replica alle ore 18:30.
 
dalle 18:15 alle 19:30 - aperò cena in Piazza Maggiore
Curato dalle Associazioni di Stabio**.


*Certificato Covid obbligatorio su tutta l’area della manifestazione.
Per accedere all’area della manifestazione (area gialla) è necessario essere in possesso del Certificato Covid  (vaccinazione o tampone negativo). Grazie per la comprensione.
 
** Associazione Sportiva Basket Stabio, ATES - Associazione Terza Età Stabio, Can&Gat Carneval Band, Centro Diurno Casa del Sole Stabio, Sci Club Stabio, SFG Stabio - Società Federale Ginnastica Stabio

Info Evento

Per tutti

Mercoledì 8 Dicembre 2021
dalle 11.00

Indirizzo

Piazza Maggiore e nucleo paese

6855, Stabio

Socials

Prevendita