Prezzo: 12 / 10 CHF
Lunedì 21 | 18.30
Cinema
Locarnese
SERA POSIBLE EL SUR Regia, soggetto e sceneggiatura: Stefan Paul
Fotografia: Hans Schalk, Hans Warth, Jorge Casal Produzione: Gerd Unger, Chris Sievernich Documentario musicale con Mercedes Sosa e spezzoni da suoi concerti come Bonus Germania, 1986, v.o. spagnola sottotitoli tedesco.
Un ritratto di una delle cantanti più importanti del Sudamerica, l’argentina Mercedes Sosa, chiamata la “madre coraggio” dell’America Latina, la voce delle Ande per il suo importante impegno politico. Il regista Stefan Paul l’ha seguita per mesi (1984/85) durante l’imponente tournee attraverso l’Argentina. Il film dimostra come Mercedes Sosa non sia stata popolare soltanto nel suo paese, allora alle prese con gravi problemi politici ed economici, ma in tutta l’America Latina. Lo dimostra il fatto che troviamo una moltitudine di giovani spettatori che la seguivano durante le sue esibizioni, che non l’hanno mai dimenticata, nemmeno durante il suo periodo di esilio a Parigi. Spesso veniva acclamata quale “Artista della pace”, un simbolo anche per i movimenti femministi in tutto il mondo e per la scena alternativa. Sera posible el Sur è uno splendido film, un film anche politico, pieno di poesia e speranza, un viaggio musicale condito con immagini di rara bellezza.
Stefan Paul è un regista e sceneggiatore, nato a Lipsia nel 1946. Conosciuto soprattutto per Hotel Deutschland e Bob Marley in concert. Attualmente dirige la Arsenal Film Verleih.
Info Evento
Lunedì 21 Marzo 2022
dalle 18.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita