Prezzo:

Martedì 29 | 20.30

La passione secondo i nemici

Teatro

Luganese

29.03
Studio Foce | 20:30

La passione secondo i nemici


Rassegna GARDEN

Erode, Pilato, Caifa: tre solitudini, tre rimpianti, tre fallimenti. Luca Doninelli immagina l'incontro con Gesù dei protagonisti negativi della passione, tre “nemici” la cui esistenza è stata trafitta dallo sguardo di Cristo, il quale ha irrimediabilmente svelato la dimensione incompiuta della loro vita. Erode, dopo aver incrociato gli occhi di Gesù, scorge infatti nitidamente - ma per un solo momento - la decadenza che si nasconde dietro alla lussuria sfrenata della sua corte. Quell'istantanea di verità resterà la sua ossessione, nella speranza sempre più flebile di rivedere il Figlio di Dio che egli ha contribuito a sacrificare. Allo stesso modo, Pilato cela con un ossessivo senso del dovere la certezza dell'errore imperdonabile: avere condannato un uomo innocente. Persino Caifa, il più viscido dei politici, deve fare i conti con i fantasmi delle proprie colpe: la sua condotta spregiudicata non lo salva dai rimorsi che lo divorano, e la verità che ha rimosso e combattuto è sempre più chiara in lui. Così, dalla voce di chi lo ha negato, paradossalmente emerge più nitida la figura del Figlio di Dio nella sua proposta disarmata che ha cambiato la storia.

DESIDERA -TEATRO DE GLI INCAMMINATI
Lettura scenica con Mario Cei, Antonio Rosti, Andrea Soffiantini
Regia: Paolo Bignamini
Spazio scenico: Andrea Colombo
Assistente alla regia: Gianmarco Bizzarri
Un progetto: Gabriele Allevi

Durata: 70’

A partire dai 16 anni per accedere agli eventi è obbligatorio presentare il certificato Covid. Negli spazi interni del Foce e durante gli eventi è obbligatorio l'uso della mascherina

Info Evento

Martedì 29 Marzo 2022
dalle 20.30

Indirizzo

Studio Foce

Via Foce, 1

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita