Prezzo:

Sabato 02 | 20.30

ANNULLATO Il libro di tutte le cose

Teatro

Luganese

EVENTO ANNULLATO

PER RAGIONI INDIPENDENTI DALL'ORGANIZZAZIONE LO SPETTACOLO È STATO POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE.

COLORO CHE HANNO ACQUISTATO I BIGLIETTI VERRANNO CONTATTATI DAL SERVIZIO BIGLIETTERIA.CH PER IL RIMBORSO.

 

01.04, 02.04
Teatro Foce | 20:30
Il libro di tutte le cose

Thomas è un bambino che vive in un mondo fantastico, nel quale si nutre di sogni vivi e coloratissimi, ama la ragazza più bella del mondo, che agli occhi degli altri però è zoppa e diversa, ha per amica una piantina che si chiama Gesù, ed è fermamente deciso a diventare felice. Lo stesso Thomas però vive anche in un mondo cupo e doloroso, nel quale suo padre spesso diventa una strana e violenta creatura che getta lui, sua madre e sua sorella nello sconforto e nella paura. Ma Thomas, come ci racconta attraverso il suo diario, nel quale scrive tutto e che ha chiamato “Il libro di tutte le cose”, troverà la forza per liberarsi e liberare la sua famiglia. Perché solo quando si smette di avere paura, si può essere davvero felici. Attraverso la storia di Thomas, lo spettacolo si propone di riconnettere ogni spettatore al suo più profondo sé, riattivando quello spazio di libertà e creatività propri dell’infanzia e che, se coltivati, possono riempire di senso anche la vita adulta.

TEATRO PAN E BAM!BAM!
Dal romanzo di Guus Kuijer
Con: Lorenzo Bassotto, Roberto Maria Macchi, Cinzia Morandi e Viviana Gysin
Regia: Lorenzo Bassotto
Scene e costumi: Beatrice Alemagna
Light design: Claudio Modugno
Musiche: Olmo Chittò

Età consigliata: da 8 anni
Durata: 70’

A partire dai 16 anni, per accedere agli eventi è obbligatorio presentare il Certificato Covid.

Info Evento

Sabato 2 Aprile 2022
dalle 20.30

Indirizzo

Teatro Foce

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita