Prezzo:
Giovedì 08 | 20.15
Conferenze
Locarnese
L'apprendimento e la condivisione in classe avvengono sempre più spesso nello spazio digitale, non solo dalla pandemia di COVID-19. Le tecnologie digitali disponibili integrano l'insegnamento in classe e aumentano la flessibilità in termini di tempo e spazio. Gli insegnanti possono anche scambiare idee e impegnarsi nello sviluppo professionale tra le scuole. Tuttavia, le conversazioni nello spazio digitale e l'apprendimento attraverso queste conversazioni non sono sempre paragonabili al contatto e allo scambio faccia a faccia. Accanto ai numerosi vantaggi delle nuove tecnologie, vi sono anche dei limiti.
Nell'ambito della conferenza "Advancing (Digital) Learning Discourse" sul Monte Verità, organizzata dal Prof. Dr. Fritz Staub (Università di Zurigo) e sostenuta dal Politecnico di Zurigo (Congressi Stefano Franscini, CSF), dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica e dalla Fondazione Aebli-Näf, si terrà una tavola rotonda pubblica giovedì 8 settembre 2022 dalle 20:15 alle 21:30. La discussione sarà moderata dal Prof. Dr. Dominik Petko (Università di Zurigo), che discuterà le opportunità e le sfide del discorso sull'apprendimento digitale con gli ospiti internazionali Prof. Dr. Christa Asterhan (Università Ebraica di Gerusalemme, Israele), Prof. Dr. Sara Hennessy (Università di Cambridge, Regno Unito), Prof. Dr. Sten Ludvigsen (Università di Oslo, Norvegia) e Prof. Dr. Lindsay Clare Matsumura (Università di Pittsburgh, USA).
L'evento si svolgerà nell'Auditorium del Centro Monte Verità e sarà trasmesso anche in streaming online. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i ricercatori, gli operatori del settore e il pubblico in generale. Per la partecipazione in loco, contattare il team del CSF (info@csf.ethz.ch) e per la partecipazione online tramite Zoom, contattare il team dell'organizzazione del congresso (adld-conference@ife.uzh.ch).
Info Evento
per tutti
Giovedì 8 Settembre 2022
dalle 20.15
Indirizzo
Monte Verità
6612, Ascona
Contatti
Prevendita