Prezzo: 25 CHF
Sabato 19 | 19.30
Musica
Luganese
Buechi / Hellmüller / Jerjen Trio
Sarah Buechi (voce), Rafael Jerjen (contrabbasso), Franz Hellmüller (chitarra).
Il concerto è preceduto da una cena per un numero limitato di persone; ovviamente sarà imprescindibile prenotare sui canali abituali:
SMS allo 079 3370059
oppure per e-mail a: prenotazioni@jazzinbess.ch
19.30 cena (solo su riservazione)
21.00 concerto
Il menu, preparato dalla nostra collaudata équipe di Jessica & Martino prevede:
l'insalata mista
le lasagne emiliane - o alternativa vegetariana con melanzane (da indicare al momento della riservazione)
il semifreddo al limone
Cena + concerto: fr. 45.- ridotti: soci club ReteDue fr. 40.- soci Jazzy-Jams fr. 35.- AVS e studenti fr. 30.-
La tessera per gli associati/e rimane valida, costo della cena fr. 20.-
entrata (senza cena) fr. 25.- ridotti: soci club Rete Due fr. 20.- soci Jazzy-jams 15.- AVS e studenti 10.-
posti non numerati)
La formazione che si esibirà a Jazz in Bess il prossimo 19 novembre vede riunite tre personalità uniche della scena jazzistica elvetica che, padroneggiando standard jazz e composizioni proprie raggiungono un livello altissimo nella comunicazione a tre, con un grande interplay.
Musicisti energici, che sanno tuttavia essere intimi, spontanei e trasparenti nella loro espressività, lavorano con lo spazio e il tempo, alternando tensione e rilassamento, alla ricerca di libertà e semplicità.
Sarah Buechi, tra le più più note cantanti svizzere insieme a Sophie Hunger, è acclamata come una delle voci jazz più interessanti d'Europa. La suamusica indipendente e molto personale, con testi ricchi di arte, ha ricevuto molti riconoscimenti da pubblico e critica fin dal suo album di debutto "THALi". La cantante lucernese, che ha vissuto all'estero per sette anni (tra l’India, New York, Dublino e Londra), non si sottrae alla propria lingua. Le cinque pubblicazioni a suo nome, così come i concerti al Festival di Berlino, al jazz club londinese Vortex o in grande formazione con la "Jena Philharmonic Orchestra" dimostrano una musica indipendente e al passo con i tempi.
Il chitarrista Franz Hellmüller è uno dei nuovi talenti più noti e promettenti della scena jazz internazionale": così viene descritto il cosmopolita chitarrista svizzero. Egli Non si limita a suonare la chitarra con virtuosismo; parliamo di uno spirito libero musicale che padroneggia alla perfezione l'arte della narrazione musicale così come i diversi mondi sonori dello strumento a corda. Nella stampa specializzata, la musica di Hellmüller viene paragonata ai grandi trii di Pat Metheny, Bill Frisell e John Abercrombie. Nel suo modo di suonare traspaiono libertà, maturità e virtuosismo ed é a tratti inebriante, imprevedibile e sempre all’avanguardia.
Rafael Jerjen è un contrabbassista estremamente dinamico con un suono eccezionale, molto più di un semplice bassista. Il suo ruolo non si limita infatti a una funzione di strumento di accompagnamento tradizionale, è un bassista eccezionalmente capace, versatile e di mentalità aperta. La vita lo ha portato da Basilea all'Australia, passando per Berlino e tornando in Svizzera, dove attualmente lavora come assistente a progetti di ricerca presso l'Università della Musica di Lucerna. A Jazz in Bess lo abbiamo già ascoltato negli anni scorsi, in compagnia del pianista Lukas Gernet e anche del trombettista di casa nostra Nolan Quinn. A tutt’oggi molto attivo, partecipa a numerosi progetti musicali in Svizzera e all'estero.
Info Evento
Sabato 19 Novembre 2022
dalle 19.30
Indirizzo
Jazz in Bess music club
Via Besso 42a
6900, Lugano
Contatti
Prevendita