I Jethro Tull sono una delle band più importanti e influenti di tutti i tempi e il loro immenso e variegato catalogo di lavori comprende folk, blues, musica classica ed heavy rock: hanno inciso trenta album in studio e dal vivo, venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo e si sono esibiti in oltre tremila concerti in più di 50 Paesi. La band, guidata da Ian Anderson, è stata definita per la prima volta "Progressive Rock Band" nel 1969. Il costante sviluppo della musica di Tull attraverso i concept album dei primi anni '70 ha lasciato il posto a quello che potrebbe essere chiamato "Progressive Folk”. Sin da allora, la musica ha continuato a trarre influenze eclettiche da molteplici generi musicali e, 5 decadi dopo l'Era del Prog, le canzoni di Ian Anderson richiamano ancora oggi la continua tradizione dei Prog Years. Un viaggio incredibile e senza tempo con musiche tratte da Thick as a Brick, A Passion Play, Aqualung, Stand Up e Songs from the Wood. Jethro Tull in concerto: imperdibile.
BIGLIETTI
www.biglietteria.ch e presso i rivenditori autorizzati.
ORARI
Apertura porte: 20.00
Jethro Tull: 21.00
INFORMAZIONI
Horang Music - Riva Paradiso 2a - 6900
Paradiso - Svizzera
info@horangmusic.com
☎ 0041 79 590 8375
www.horangmusic.com
www.facebook.com/HorangMusicCh
www.instagram.com/horangmusic
Disabili / Accompagnamento:
Venduti tramite organizzatore
Tel. 0041 79 590 83 75 - info@horangmusic.com
Luogo | Palazzo dei Congressi |
Indirizzo / Via | Lugano |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
KING’S TENORS
Continuando la tradizione avviata nel 1990, alle Terme di Caracalla, dove i grandi tenori José Carreras, Plácido Domingo e Luciano Pavarotti diedero vita ad un grandioso concerto di canzoni e arie d’opera.
Nuno Santos – tenore
Pak Joon Ho – tenore
Mauro Bonomi – tenore
Nicolas Mottini – pianoforte
Luogo | Sala Multiuso |
Indirizzo / Via | Centro Civico, Arbedo |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Qual è la probabilità di vincere al lotto? Che cosa c’entrano i numeri con le previsioni metereologiche? Con la bellezza di un girasole? O con la diffusione di un virus? E, soprattutto, chi ha inventato i numeri? DIAMO I NUMERI! È un'esposizione sull'affascinante mondo dei numeri. Un viaggio 3D per grandi e piccoli nel matemagico mondo dei numeri. Un percorso da scoprire sulla punta delle DITA, fra antichi rompicapo, DADI giganti e ruote da casinò, sotto una pioggia di DATI che raccontano la nostra vita.
L'esposizione è ideata da Antonietta Mira, Facoltà di scienze economiche, in collaborazione con L'ideatorio USI e la Società Matematica della Svizzera italiana.
Luogo | L'ideatorio, Cadro |
Indirizzo / Via | Palazzo Reali, Piazza del municipio, Cadro |
Periodo | Dal 17.09.2022 al 11.06.2023 |
Giorni | Sa Do |
Prezzo | CHF |
Età | Per tutti |
Sito web | Vai al sito |
Apertura doposcuola inclusivo aperto a tutti, anche per chi presenta DSA,ADHD,APC,Disturbi del linguaggio e autismo. Il doposcuola è aperto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. A livello trasversale, vuole sviluppare maggiormente autonomia, autostima, motivazione all'apprendimento e competenze disciplinari oltre a promuovere obiettivi specifici per migliorare le diverse neurodiversità. Il doposcuola sarà a Mendrisio, Lugano e Bellinzona. Per chi abitasse lontano è possibile un pacchetto flessibile o un potenziamento online molto efficace. Se vuoi, Puoi! Il doposcuola è condotto da Giovanna Bagutti, tutor dell'apprendimento in DSA, ADHD, docente SE con master in autismo, esperienza approfondita nel seguire e supportare bambini di scuola elementare e medie. Per maggiori informazioni: g.baguttigmail.com
Luogo | Mendrisio |
Indirizzo / Via | Mendrisio |
Periodo | Dal 30.06.2022 al 30.06.2023 |
Giorni | Tutti i giorni |
Età | Per tutti |
Vai al link di facebook |
Una delle missioni de laRegione è di parlare di luoghi, storie e personaggi del nostro territorio. Un cantone che offre molto, riempie quotidianamente le nostre pagine, ma che spesso non conosciamo per davvero.
E allora eccoci per (ri)trovare insieme 12 luoghi, nei 12 mesi, da scoprire con 12 indizi. Ogni primo del mese su tutti i nostri canali, il quotidiano cartaceo, l’app nera, la nostra newsletter quotidiana e le nostre pagine social di Facebook e Instagram, pubblicheremo un poetico indizio che ti porterà alla ricerca di un luogo ticinese, da immortalare!
Tutte le informazioni su www.laregione.ch/cercalaregione
30 anni de laRegione
Correva l’anno 1992 quando “l’Eco di Locarno” e “il Dovere” decisero di unire le forze in un unico progetto giornalistico e continuare a narrare con impegno e professionalità la cronaca del nostro cantone. Fu così che a partire dal 14 settembre di quell’anno, laRegione (Ticino) è entrata a far parte della nostra quotidianità.
Per festeggiare insieme quest’importante traguardo, durante tutto l’anno vi proporremo iniziative, progetti e proposte per ridare a voi, le nostre lettrici e i nostri lettori, quello che in questi anni di presenza sul territorio avete dato a noi. Con le vostre storie, le battaglie politiche, le speranze, i dibattiti, i momenti bui e le rinascite. 30 anni insieme che in cui ci avete permesso di raccontarvi.
State con noi in questo viaggio, lungo tutto il 2022, per (ri)scoprire il nostro territorio, dare un nuovo volto all’arte, per nuovi approfondimenti e piacevoli momenti di condivisione. Tanti concorsi, giochi e offerte per divertirci e pensare con fiducia al futuro che ci attende!
Luogo | laRegione |
Indirizzo / Via | via ghiringelli 9, Bellinzona |
Periodo | Dal 17.02.2022 al 31.12.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |