Prezzo:

Domenica 18 | 20.30 /16.30

Gaia Gaudi

Teatro

Locarnese

ASCONA Teatro del Gatto

Di e con: Gardi Hutter, Neda Cainero,Beatriz Navarro, Juri Cainero
Regia e coautore: Michael Vogel
Composizione: Juri Cainero, Neda Cainero
Coreografia: Beatriz Navarro
Assistenza alla regia: Heleen Klooker
Produzione: Gardi Hutter

Da 6 anni.

Gardi Hutter, la clown più celebre della Svizzera, e per tanti media, anche del mondo, si unisce a tre giovani artisti per creare uno spettacolo “generazionale”. Parlano – vivendolo direttamente in scena – di radici e ali, di stabilità e di rinnovamento, del grande ricambio delle generazioni che continuamente rinnovano il corso della vita. Hanna, l’alter ego clownesco di Gardi, ha molta esperienza nel morire: in otto spettacoli muore sette volte. La morte clownesca permette di ridere sulla morte – il riso originario, inventato dall’uomo per rappacificarsi con l’idea della propria inevitabile fine. In GAIA GAUDI Hanna è morta dall’inizio. Il pubblico lo capisce subito, lei invece no. Non si lascia certo sopraffare da qualcosa di così poca importanza. Si dice che l’anima di un morto rimanga nello spazio ancora per un momento. L’anima di Hanna si agita così allegramente che il corpo si snerva: allora prende questa “cosa svolazzante” e la trascina al di là. Lui sente il rumoreggiare forte dalla nuova generazione dietro la porta, che pretendono lo spazio. La morte, così come qualunque fine, è sempre anche un inizio, una nascita, e, in questo senso, è soltanto un passaggio: per i credenti verso un altro mondo, per gli scienziati verso un altro stato – e per gli artisti verso un’altra fantasia. La storia è raccontata da una clown, una cantante, una ballerina e un percussionista. Naturalmente le sorprese sono inevitabili, così come nella vita reale.

17 dicembre 2022 ore 20:30
18 dicembre 2022 ore 16:30

Info Evento

da Sabato 17 Dicembre 2022
a Domenica 18 Dicembre 2022
Sa,Do
dalle 20.30 /16.30

Indirizzo

Teatro del Gatto

via Muraccio 21

6612, Ascona

Socials

Prevendita