Prezzo:

Martedì 24 | 20.30

Il Buono, il Brutto, il Qatar

Sport

Luganese

È stato il mondiale di calcio più anomalo della storia. Per il paese ospitante privo di tradizioni calcistiche, per la collocazione invernale, per gli scandali e le polemiche politiche che lo hanno accompagnato soprattutto nella sua fase iniziale. Ma alla fine l’edizione Qatar 2022 si è anche trasformata in una lunga serie di partite cariche di emozioni tanto da incollare migliaia e migliaia di spettatori davanti allo schermo.

Ma dietro e ai lati di quegli schermi cosa è successo? Che tipo di esperienza è stata per chi ci ha lavorato sul campo, in presa diretta? Qual è stato l’impegno quotidiano che ha portato al grande racconto televisivo andato in onda sulla RSI, rimbalzando tra le dirette a Doha, il tifo per la Nazionale e le trasmissioni a Comano?

A rivelarci il dietro le quinte di questo grande evento saranno proprio le persone che durante quel lungo mese di calcio invernale ci hanno portato il mondiale in casa. Da Armando Ceroni a Nicolò Casolini, passando per Andrea Mangia, Giacomo Moccetti e una figura fondamentale a livello organizzativo-produttivo come Tanja Valentin. Tutti presenti per un incontro aperto al pubblico, mediato da Lorenzo Buccella, dove a guidarci saranno i loro aneddoti, le curiosità e le avventure personali, tra situazioni esilaranti e momenti più difficili.

L’appuntamento con “Il Buono, il Brutto, il Qatar” è per martedì 24 gennaio, ore 20.30, allo Studio 2 della RSI a Lugano.

Entrata gratuita con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

L'evento sarà visibile anche in diretta streaming su rsi.ch/streaming: manda le tue domande e interagisci con la diretta scrivendo a qatar@rsi.ch.

Info Evento

Per tutti

Martedì 24 Gennaio 2023
dalle 20.30

Indirizzo

Studio 2 RSI

Via G. Canevascini, 5

6900, Lugano

Socials

Prevendita