Prezzo: 12 / 10 CHF
Lunedì 06 | 18.30
Cinema
Locarnese
SILENCIO RADIO Messico, Svizzera 2019 Regia, soggetto e sceneggiatura: Juliana Fanjul; fotografia: Jérôme Colin; montaggio: Yael Bitton; musica: Marc Parazon; suono: Carlos Ibanez-Díaz; Produzione: Philippe Coeytaux e Nicolas Wadimoff – Akka Films, coproduzione: José Cohen (Cactus Docs), Steven Artels e Gaspard Lamunière Colore, v.o. spagnola; st. francese e tedesco; 78’ Miglior film Festival diritti umani 2020; Miglior film Festival del documentario Kassel 2020; Miglior film Festival Valladolid 2020
Città del Messico, marzo 2015, Carmen Aristegui, giornalista incorruttibile, a seguito della sua indagine sul caso "Casa Blanca", viene licenziata sui due piedi dalla radio MVS, per cui lavorava da anni. Questo caso ha rivelato il conflitto di interessi tra l'allora presidente messicano Enrique Peña Nieto e un appaltatore statale: in cambio di una casa di lusso questo imprenditore si sarebbe aggiudicato un enorme contratto ferroviario dal governo. Sostenuta da oltre 18 milioni di ascoltatori, Carmen continua la sua lotta. Il suo obiettivo: risvegliare le coscienze e lottare contro la disinformazione. Questo film racconta la storia di questa ricerca difficile e pericolosa ma essenziale per la salute della democrazia. Una storia dove la resistenza diventa una forma di sopravvivenza.
Senza mai mostrare veramente (o solo brevemente) l’orrore, Juliana Fanjul lo suggerisce (il che è decisamente più forte), ci fa immaginare il peggio senza privare però mai la sua protagonista di quella gentilezza e senso dello humor che la rendono unica. La voce fuori campo della regista, le cui parole, spietate ma terribilmente reali, sono scelte con particolare cura, danno al film un sapore agrodolce, tanto poetico quanto spigoloso. “Siamo tutti Carmen”, scandisce la folla che protesta contro il suo licenziamento, come a ricordarci che in ognuno di noi si nasconde il coraggio di ribellarsi ad un discorso ufficiale bulimico e soporifico. Silencio radio arricchisce un discorso sul Messico che la regista tende a complicare ad ogni film. Come un caleidoscopio puntato su un mondo complesso e in costante mutazione che necessita visceralmente di voci e di immagini vere e coraggiose. (da Giorgia Del Don, www.cineuropa.org)
Info Evento
Lunedì 6 Marzo 2023
dalle 18.30
Indirizzo
GranRex
Via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita