Prezzo:

Venerdì 31 | 18.15

L'espérance, ou la traversée de l'impossible

Conferenze

Luganese

Nel quadro del ciclo di conferenze “Lezioni svizzere”, il cui ultimo appuntamento è proprio quello ticinese, la filosofa parigina Corine Pelluchon è invitata a trattare di tematiche di attualità quali il riscaldamento climatico, la crisi politica ed economica, e il femminismo. Tutti temi presenti nel suo nuovo libro, “L’espérance, ou la traversée de l’impossible”, da cui prende il nome la conferenza.

 

In un clima di ansia generato dagli attuali rischi ecologici e politici, il confronto con la possibilità di un collasso della nostra civiltà può essere visto come unʼopportunità per un cambiamento che apre un orizzonte di speranza

 

La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e non è necessario annunciarsi. La conferenza si terrà in francese e sarà possibile seguirla anche online.

La conferenza è organizzata dalla Società Svizzera di Filosofia con il sostegno dell’Accademia Svizzera di Scienze Umane e Sociali, in collaborazioni con le società filosofiche locali: in particolare, per la conferenza del 31 marzo, la Società Filosofica dells Svizzera Italiana, con il sostegno dell’Università della Svizzera italiana (Istituto di Studi Filosofici).

Info Evento

Per tutti

Venerdì 31 Marzo 2023
dalle 18.15

Indirizzo

Auditorio Campus Ovest USI

6900, Lugano

Socials

Prevendita