Prezzo:
Martedì 18 | 18.00
Conferenze
Luganese
La serata online della durata di 2 ore permette di esplorare la prospettiva di genere nell’ambito del gioco in età evolutiva, dove il gioco è considerato come il naturale mezzo di espressione primaria di bambini e bambine.
In particolare, si vuole rispondere alle seguenti domande:
- Cosa significa il gioco per i bambini?
- Ci sono delle differenze nel gioco tra maschi e femmine?
- In quale modo questa differenza deve essere considerato in ambito educativo?
- Quali sono i giocattoli migliori da regalare ai bambini?
L’incontro offre degli spunti di riflessione teoricamente fondati e desidera favorire una discussione aperta tra i partecipanti, un momento per condividere il proprio punto di vista ma anche per rispondere ad eventuali dubbi relativi alla pratica educativa quotidiana.
Link zoom inviato agli iscritti 24 ore prima. Iscrizione entro il 16 aprile 2023 scrivendo a info@play-therapy.ch
Partner: INA - International Academy for Play Therapy
Interverranno:
Claudio Mochi, Psicologo-Psicoterapeuta e Registered Play Therapist Supervisor™
Isabella Cassina, Specialista in Gioco Terapeutico e Dottoranda in Terapia con le Arti Espressive.
Evento previsto nell’ambito della Rassegna “Generando - visioni di genere” promossa dal Percento culturale Migros e dal Programma cantonale di promozione dei diritti dei bambini e dei giovani. Al progetto collaborano numerose istituzioni attive nella Svizzera italiana: il Servizio per le pari opportunità del Cantone Ticino, la Fondazione Diritti Umani e oltre una decina di partner.
Info Evento
Martedì 18 Aprile 2023
dalle 18.00
Indirizzo
Online
,
Contatti
Prevendita