Prezzo: 10 CHF

Domenica 07 | 10.30

Matinèe Concerto

Musica

Mendrisiotto

Saranno il violoncellista Misha Quint e il pianista Antonio Di Cristofano a concludere, domenica 7 maggio alle ore 10 nella Sala Musica nel Mendrisiotto, la prima parte della XLV Stagione di Musica nel Mendrisiotto con un programma che accosta Ottocento e Novecento attraverso due capolavori del genere cameristico. Il concerto inizierà, infatti, con la Sonata D.821 in la maggiore “Arpeggione”, che Franz Schubert compose nel novembre 1824 per il particolare strumento inventato dal liutaio viennese Johann Georg Staufer e conosciuto anche come chitarra d’amore. La Sonata gli fu commissionata da Vinzenz Schuster, promotore dell’arpeggione, strumento ibrido tra una chitarra e un violoncello, suonato con l’arco e tra le ginocchia e con sei corde come la chitarra, di cui riprendeva la forma della cassa e l’aspetto della tastiera. Ebbe poca fortuna e negli anni Trenta dell’Ottocento era già stato dimenticato. Oggi quest’opera, caratterizzata da una forte vena lirica e da una soffusa malinconia, viene eseguita con il violoncello.

Il secondo brano in programma è la Sonata op. 40 in re minore per violoncello e pianoforte di Dmitri Shostakovich, scritta il 19 settembre 1934, unico esempio di questo organico nell’intero catalogo del musicista sovietico. La Sonata rispetta la forma classica all’interno della quale l’autore sperimenta procedimenti di stampo barocco e particolari registri strumentali, con un’armonia libera che spesso sconfina nell’atonalità.

Il violoncellista russo Misha Quint si è laureato alla Scuola di Leningrado e al Conservatorio di Stato di Leningrado. Vincitore del primo premio alla Competizione Internazionale di Praga, ha tenuto numerosi concerti in Inghilterra, Germania, Svizzera, Russia, esibendosi con prestigiose orchestre e collaborando con importanti direttor. Ha ottenuto la medaglia d’oro ai Global Music Awards per il lancio del suo nuovo album. È docente alla Mannes School of Music Prep della New School di New York.

Antonio Di Cristofano ha conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze. Si è esibito in recital e con orchestra in istituzioni italiane ed estere. Dopo aver debuttato nel 2006 nella Weill Hall a New York si è esibito con Isaac Stern. Di notevole prestigio anche il debutto nella Sala Grande del Konzerthaus a Vienna con la Wiener Mozart Orchestra. Ha inciso per la Velut Luna e Millenium. È professore ospite al Conservatorio di Xiamen (Cina) e professore alla Accademia estiva Orpheus di Vienna. Nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro dalla Città di Grosseto.

 

Pianoforte Steinway Gran Concerto messo a disposizione dall’Associazione Mendrisio “Mario Luzi Poesia del Mondo”, nell’ambito della sezione musicale dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli, presieduta da Paolo Andrea Mettel.

 

Accesso difficoltoso ai disabili causa scale

Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–

*AVS E STUDENTI

**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO

Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI

Info Evento

Per tutti

Domenica 7 Maggio 2023
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita