Prezzo: 20 CHF

Lunedì 08 | 14.30

L'UNI3 incontra Barbara Minghetti

Teatro

Luganese

Giorgio Vitali, in abbinamento col corso "L'arte in scena: dalla prima prova allo spettacolo finito" , apre il ciclo di incontri a tu per tu con

Barbara Minghetti 

Nata a Milano, Cavaliere della Repubblica, Barbara Minghetti è una delle più attive, fantasiose e influenti personalità italiane nel mondo dell’organizzazione musicale. Dal 2008 al 2017 è stata al vertice dell’As.Li.Co, l’Associazione Lirica Concertistica Italiana che ha formato e lanciato nella sua storia, fra gli altri, Renata Scotto, Piero Cappuccilli, Mirella Freni, Luigi Alva.

I suoi progetti sono innovativi, e volti a favorire la partecipazione attiva del pubblico, con particolare attenzione per i giovani e i più piccoli: come Opera Domani (un progetto di educazione musicale e di “opera partecipata” per le scuole, che è stato copiato in tutta Europa dai grandi teatri); Opera Education, una piattaforma italiana di educazione musicale ora modello di riferimento europeo; Opera kids, iniziative rivolte ai bambini, per formare il pubblico di domani; Pocket Opera (2005), opera tascabile, in formato ridotto, per portare il melodramma anche nei piccoli centri.

È l’unica rappresentante dell’Italia nel board di Opera. È ideatrice di 200.com, la serie di progetti di opera partecipata per la città (con il coinvolgimento a Como di oltre 300 cittadini comuni tra le fila degli artisti). Dal 2015 è consulente per i progetti speciali e sviluppo al Teatro Regio di Parma e ha ideato Festival Verdi Off. Nel 2017 è stata nominata Direttore Artistico del Macerata Opera Festival per il triennio 2018/20. Ha tenuto corsi all’ Università Bocconi e Cattolica e all’Accademia della Scala. Dirige il Teatro Sociale di Como e programma le sue stagioni.

Info Evento

Terza età

Lunedì 8 Maggio 2023
dalle 14.30

Indirizzo

USI – Università della Svizzera italiana

via Giuseppe Buffi 13

6900, Lugano

Socials

Prevendita