Prezzo:
Sabato 13 | 17.30
Conferenze
Grigioni
Narratore dalla vena molto varia e generosa, Italo Calvino può essere felicemente rivisitato per la sua natura di classico novecentesco , specie in un anniversario come questo: passano gli anni, ma la sua opera non cessa di parlarci in modi e forme sempre attuali.
Nel corso della serata, ci fermeremo su alcune tappe capitali del suo percorso artistico, a partire da un racconto giovanile mai entrato nelle raccolte d'autore originali e, perciò, poco letto, ma già graffiante e memorabile, come la maggior parte dei testi che seguiranno: Angoscia in caserma.
Al lato cronologicamente opposto, stanno gli scritti della piena maturità, da cui selezioneremo passi significativi, con l'intento di abbracciare l'intera produzione dello scrittore, tra esordio sulla scena letteraria e congedo dal mondo.
In mezzo, stanno titoli celebri e altri scritti forse meno frequentati , a cui pure presteremo un occhio attento e ammirato, a seconda del tempo disponibile: La nuvola di smog, La giornata di uno scrutatore, La speculazione edilizia.... Ci soffermeremo piacevolmente anche su alcune prose notevolissime (ritornate oggi tristemente attuali, come il mirabile L 'entrata in guerra), senza dimenticare il Calvino narratore-filosofo e critico della modernità: (La gallina di reparto, L'avventura di due sposi), il compositore di canti impegnati e l'appassionato raccoglitore di fiabe.
Segue rinfresco offerto.
Info Evento
Sabato 13 Maggio 2023
dalle 17.30
Indirizzo
Centro culturale di Circolo a Soazza
Stradón 50
6562, Soazza
Contatti
Prevendita