Prezzo:
Mercoledì 12 | 21.00
Musica
Luganese
Una star mondiale, dai muscolosi assoli di chitarra slide e dalla voce espressiva e soul. Aprirà la serata uno dei talenti del Blues "made in Italy"
Star della serata:
Gennaro Porcelli
Peter Karp Band feat. Mark Johnson
La settimana successiva a Giumaglio prevede mercoledì 12 luglio in apertura l’esibizione del chitarrista di Edoardo Bennato, Gennaro Porcelli, considerato da pubblico e critica uno dei talenti del Blues "made in Italy", con un repertorio musicale che spazia dal Chicago style a quello di New Orleans, dallo stile di Austin a quello di Memphis, quasi a ripercorrere proprio la Highway 61, la nota autostrada americana lungo la quale si sono sviluppati i diversi stili del Blues. Tra le collaborazioni spiccano Jon Paris (leggendario bassista di Johnny Winter) e Steve Holley (batterista dei Wings di Paul McCartney e di Popa Chubby), Alex Britti, Louisiana Red, Kenny Neal, Rudy Rotta, gli Hot Tuna, Eric Sardinas, Corey Harris e Robben Ford. Degna di nota, inoltre, è la sua recente performance live con il grande chitarrista texano Buddy Whittington, storico componente dei Bluesbreakers di John Mayall. Nel 2015 ha rappresentato l'Italia all' European Blues challenge.
Sarà poi la volta della band di Peter Karp feat. Mark Johnson, una star, dai muscolosi assoli di chitarra slide e dalla voce espressiva e soul. Riconoscimenti a parte, è un narratore, un autore di canzoni perspicaci, un interprete affascinante. Da sempre poliedrico, Karp si muove tra diversi strumenti, maneggiando chitarra slide, chitarra acustica, armonica e pianoforte. La Peter Karp Band continua a ritagliarsi una nicchia unica, con un suono nato nelle paludi del New Jersey e nei parcheggi per roulotte dell'Alabama meridionale. Emula la potenza e l'anima di Springsteen, Jerry Lee Lewis e Otis Redding, mettendo in scena uno degli spettacoli più divertenti mai visti. Come cantautore, Karp ha visto per la prima volta l'attenzione nazionale grazie al chitarrista Mick Taylor, ex-Rolling Stones, che ha registrato e fatto un tour con lui. Per l’occasione sarà accompagnato da Mark Johnson (Delta Moon). Dopo aver trascorso l'ultimo anno a suonare instancabilmente in locali e festival con fans in crescita in Europa e negli Stati Uniti, sbarca infine anche al Magic Blues. Un evento da non perdere!
Offerta Backstage
Musica e specialità culinarie al “Vallemaggia Magic Blues”. Acquistando i biglietti "Speciale Backstage" potrete trascorrere una serata a fianco di organizzatori, sponsor, invitati e naturalmente le band che si esibiranno. Aperitivo dalle 19:30 e cena dalle 20.00 al prezzo di 120.00 CHF che comprende: l’ingresso ai concerti sulla piazza, l’aperitivo e la cena con specialità alla griglia (bibite escluse). Posti limitati. Riservazione obbligatoria.
Prezzi e Informazioni
Apertura casse in Piazza: ore 19.00
Entrata ai concerti sulla piazza: 25.00 CHF (Cassa serale 30.00 CHF)
Ragazzi (fino a 12 anni): gratis
Disabili con accompagnatore: gratis
Offerta Backstage: 120.00 CHF (prevendita/riservazione obbligatoria)
Ulteriori informazioni sotto: www.magicblues.ch
Facebook: www.facebook.com/magicblues