Prezzo: CHF

Giovedì 10 | 20.45

CONCERTI SINFONICI OSI

Musica

Locarnese

Il Festival Ticino DOCG, giunto all’ottava edizione, è una manifestazione a carattere biennale che quest’anno propone 9 concerti distribuiti in diverse località del Canton Ticino, Grigioni e Italia e coinvolge l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) oltre a una ventina di solisti, in gran parte ticinesi, residenti in Svizzera e all’estero.

Apertura di Festival con quattro concerti sinfonici con l’Orchestra della Svizzera italiana: giovedì 10 agosto a Brissago nella scenografica Chiesa della Madonna di Ponte, alle 20.45 (concerto diffuso anche in diretta su RSI Rete Due rsi.ch/rete-due), in seguito venerdì 11 agosto alle 20.30 a Montagnola, all’aperto nel Cortile del Centro Scolastico, in collaborazione con Ceresio Estate, sabato 12 agosto a Gazzada Schianno vicino a Varese, nella splendida cornice di Villa Cagnòla, alle ore 21.00, e infine domenica 13 agosto a San Bernardino, nella Chiesa Rotonda (alle ore 15.30).

In programma pagine di Mozart, Cimarosa, Villa-Lobos, Sollima, García, oltre a un brano in prima esecuzione assoluta, commissionato dall’OSI alla compositrice e violoncellista Isabel Gehweiler.

In tutti i concerti l’Orchestra della Svizzera italiana si esibirà insieme a sette solisti: i musicisti dell’OSI Enrico Bassi (fagotto), Vanessa Hunt Russell (violoncello) ed Erick Martínez Olivo (contrabbasso) e i solisti ospiti Annika Rast e Tommaso Benciolini (flauto), Sandro Meszaros e Raphaela Paetsch (violoncello).

Nel dettaglio, il programma prevede la celebre ouverture dall’opera Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart, il Concerto per due flauti in sol maggiore di Domenico Cimarosa, l’opera per due violoncelli Violoncelles, vibrez! di Giovanni Sollima, Ia Ciranda das sete notas per fagotto di Heitor Villa-Lobos, Just free… concertino per violoncello e orchestra di Isabel Gehweiler e infine il fantasmagorico Concertino per contrabbasso e orchestra n. 1 del compositore spagnolo Simón García.      

☞ Venerdì 11 agosto ore 20.30 - Montagnola, Cortile del Centro Scolastico
     in caso di cattivo tempo Palestra annessa

☞  Sabato 12 agosto ore 21.00 - Gazzada Schianno (I) Villa Cagnola

☞  Domenica 13 agosto ore 15.30 - San Bernardino (GR) Chiesa Rotonda

 

PROGRAMMA 

Orchestra della Svizzera italiana

Solisti

Tommaso Benciolini flauto
Annika Rast flauto
Enrico Bassi fagotto
Vanessa Hunt Russell violoncello
Sandro Meszaros violoncello
Raphaela Paestch violoncello
Erick Martinez Olivo contrabbasso


Wolfgang Amadeus Mozart                          Ouverture da “Così fan tutte” K 588
1756-1791

Domenico Cimarosa                                       Concerto per due flauti in sol maggiore G 1077
1749 – 1801                                                      Allegro – Largo – Allegretto ma non troppo
Tommaso Benciolini e Annika Rast flauto

Simón García                                                   Concertino per contrabbasso e orchestra n.1
1977

Erick Martinez Olivo contrabbasso

Isabel Gehweiler                                              Concertino per violoncello e orchestra
1988 (prima esecuzione assoluta)
Vanessa Hunt Russell violoncello

Heitor Villa-Lobos                                           Sirandes des 7 notas per fagotto e archi
1887 – 1959

Enrico Bassi fagotto

Giovanni Sollima                                            Violoncelles vibrez!
1962

Sandro Meszaros e Raphaela Paestch violoncello

Info Evento

da Giovedì 10 Agosto 2023
a Domenica 13 Agosto 2023
Gi,Ve,Sa,Do
dalle 20.45

Indirizzo

CHIESA MADONNA DEL PONTE

6614, Brissago

Socials

Prevendita