Prezzo:
Domenica 03 | 17.30
Musica
Grigioni
Raffaella Rufo (voce, organetto, tamburelli)
Paride Zita (voce, chitarra, tamburelli)
Raffaella Rufo & Paride Zita vi faranno sentire il calore dei ritmi e dei canti del Sud, radici e suoni che accomunano tutti noi, dove la terra ed il cerchio sono il legame primario.
Ritmi ancestrali per farvi viaggiare nel tempo e trasportarvi nella tradizione popolare.
Brani rivisitati e rielaborati da due affiatati musicisti che lasciano comunque inalterate le origini dei brani e delle melodie.
Raffaella Rufo, valente e giovane ballerina, cantante e suonatrice polistrumentista (organetto, fisarmonica, flauto, chitarra battente, ciaramella). Per tanti anni nel gruppo di musica tradizionale “A’ Paranza R’O Lione” di Scafati come suonatrice, ballerina ed insegnante di balli. Fondatrice di numerosi gruppi di Musica Popolare, tra cui: “Progetto Sanacore” e “Le Capere”, gruppo tutto al femminile che si occupa di ricerca e riproposta di musica tradizionale Campana, soprattutto di quella Cilentana.
Raffaella Rufo, fonda assieme a Paride Zita, il progetto di musica Popolare LEGGERMENTE A SUD dove sperimentano e rendono moderni brani antichi, lasciando sempre i suoni e le melodie fedeli al genere, partecipando a diversi Festival di Artisti di Strada: Pennabilli, Mercantia, Musica nelle Aie, a Juta Montevergine. Nel loro repertorio sono presenti anche inediti e originali.
Segue rinfresco offerto.
Info Evento
dai 6 anni
Domenica 3 Settembre 2023
dalle 17.30
Indirizzo
Sala del Centro Culturale
Stradon 50
6562, Soazza
Prevendita